Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] . Cooper e John R. Schrieffer, il campo scalare si ottiene accoppiando a due a due gli elettroni per formare stati legati di spin possibilità di oscillare in coppiedi particelle cariche, per es. elettrone-positrone, o coppiedi partner di carica ...
Leggi Tutto
VACCARO, Domenico Antonio
Augusto Russo
VACCARO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli il 3 giugno 1678, primogenito di Lorenzo, scultore (v. la voce in questo Dizionario), e di Caterina Bottigliero, [...] coppiedi statue in marmo di Virtù commesse a Lorenzo poco prima: la Profezia (o Fama buona) e l’Eloquenza (di cui una quasi finita) per la cappella di si riferisce il disegno autografo al Cooper-Hewitt Museum di New York: ma l’esecuzione definitiva ...
Leggi Tutto
DEL GRANDE, Antonio
Manfredo Tafuri
Figlio di Ludovico, nacque a Roma (Pollak, 1909, p. 159), ma la data della sua nascita non è documentata; deve porsi comunque intorno al 1607 perché in una nota stesa [...] tre spazi da due coppiedi colonne corinzie libere, dimostra la capacità del D. di interpretare temi aulici Colonna a Roma, in Tesori d'arte delle grandi famiglie, a cura di D. Cooper, Milano 1966, pp. 21-46; P. Portoghesi, Borromini. Architettura ...
Leggi Tutto
Vedi ACROTERIO dell'anno: 1958 - 1994
ACROTERIO (v. vol. I, p. 55)
A. Delivorrias
P.Danner
Composizioni ornamentali. ―Gli a. centrali a motivi vegetali, già dalla metà del VI sec. a.C., si compongono [...] Park Ridge (Ν. J.) 1977, p. 9, nota II, tav. LIII; F. A.Cooper, The Temple of Apollo at Bassai, New York-Londra 1978, p. 3; D. Mertens, metà del VI sec., da coppiedi volute doppie, coronate da una palmetta. Questo tipo di a. non è inserito nella ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] coppiedi basi (bp) si frammenterà in pezzi della lunghezza di circa 100 bp in 'soli' 500 anni alla temperatura di evolution", 19, 2004, pp. 141-147.
Willerslev, Cooper 2005: Willerslev, Eske - Cooper, Allan, Ancient DNA, "Proceedings of the Royal ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] a due stagioni soltanto, la Vanwall a una e mezzo, la Maserati a 4, la Cooper a 3, la B.R.M. a 3 e la Lotus a 1 soltanto. La sola . U. A., il due con alla Francia, il due dicoppia all'Argentina, il quattro con alla Cecoslovacchia e il quattro senza ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] riforma del 2013 ha consentito anche alle coppie composte da figli unici di procreare due volte senza sanzioni.
La maggioranza di aggiustamento strutturale imposte dal Washington consensus. L’approccio cooperativo e lo sviluppo di relazioni di ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] montare poi queste strisce a coppie, in modo che la striscia destra di ciascuna coppia provenga dall'immagine sinistra Werner Krauss, Emil Jannings, John e Lionel Barrymore, Gary Cooper, Fredric March, Clark Gable, Wallace Beery, Paul Muni, William ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] di geni posti sotto il loro controllo.
L'SV40 possiede sequenze dette enhancer, costituite da 72 paia di basi, ripetute in tandem (a coppieCooper, Weinberg e Wigler identificarono gli oncogeni del linfoma del pollo e un oncogene di cellule di ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] la funzione inviluppo della coppiadi funzioni di Bloch agli estremi, ℏ kex è la quantità di moto del centro di massa della coppiadi massa totale M = in solid-state chemistry", 1975, X, pp. 157-193.
Cooper, J. A., Capasso, F., Thornber, K. K., ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...