Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] detto ‛di intercalazione', consistente nell'inserzione di un gruppo planare tra le coppiedi basi del DNA; oppure attraverso la formazione di un -1A: una di 289 e una di 243 amminoacidi, entrambe con gli stessi effetti dicooperazione. Il meccanismo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] MeV, di una famiglia di mesoni pesanti composti da una coppiadi quark-antiquark, di spin isotopico I=0, numero quantico di spin J Bardeen, USA, University of Illinois, Urbana, Leon Neil Cooper, USA, Brown University, Providence, Rhode Island, e John ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] spiegazione nella teoria di Bardeen-Cooper-Schrieffer della superconduttività.
Di particolare interesse è lo prima volta per una deviazione Δν dalla frequenza di risonanza (ν0) pari a ν0/n.
Il numero dicoppiedi denti (n) ha interesse anche per il ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] spalla e sono una conseguenza dell'applicazione dicoppiedi forze generate in ogni articolazione dalla Urbana, University of Illinois, 1949, p.3.
SHEPARD, R.N., COOPER, L.A. Mental images and their transformations. Cambridge, Mass., MIT Press ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] (base pairs, coppiedi basi), fino a un massimo di circa 500 bp ottenuta da campioni di pelle particolarmente ben from 25-40 million year amber. Med. Sci. Res., 20, 619-622.
COOPER, A., MOURER-CHAUVIRE, C., CHAMBERS, G.K., VON HAESELER, A., WILSON, ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] controllano la crescita cellulare inibendola; se di una coppiadi geni di questo tipo uno è perduto o mutato 1991; v. Luzzatto, 1992; v. Brenner, 1995; v. Lemoine e Cooper, 1996; v. Hargest e Williamson, 1997), con alcune recenti applicazioni cliniche ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] miliardario pluridivorziato Gary Cooper nel secondo, e il timido collezionista di rettili Henry Fonda imperniata sui rapporti amorosi fra due diverse coppiedi giovani, Serdca četyrëch (Il cuore dei quattro) di Kostantin K. Judin, venne censurata da ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] e il differenziamento dei Iinfociti sono regolati da numerose coppiedi membrana Iigando-recettore; le più importanti sono i . J. Exp. Med., 162, 1825-1836.
BROWN, M.T., COOPER, J.A. (1996) Regulation, substrates, functions of Src. Biochim. Biophys ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] che nel caso dei superconduttori e dell'3He la condensazione di Bose-Einstein è una condensazione dicoppiedi particelle di Fermi-Dirac (v. Bardeen, Cooper e Schrieffer, 1957). La condensazione di Bose-Einstein conduce a proprietà quantomeccaniche ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] è stata compiuta da Clarence I. Lewis e Cooper H. Langford in Symbolic logic (1932). Il cui W è un insieme non vuoto di mondi, R una relazione riflessiva su W, V è una funzione che associa a coppiedi proposizioni e mondi un valore nell'insieme ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...