Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'arte di Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] , autori con i quali avrebbe stretto un duraturo e vincente sodalizio. Lo spettacolo, in cui la S., in coppia con Carlo Dapporto, inaugurò la figura della soubrette moderna ‒ frizzante, disinvolta e travolgente sul palcoscenico ‒ ottenne un clamoroso ...
Leggi Tutto
Allyson, June
Francesco Costa
Nome d'arte di Ella Geisman, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 7 ottobre 1917. Ottimista e spigliata, raggiunse una grande popolarità negli anni [...] Wise, al fianco di William Holden, e Woman's world (Il mondo è delle donne), una commedia di Jean Negulesco in cui fa coppia con Fred MacMurray. Il tentativo di proporsi in The shrike (1955; La figlia di Caino) a fianco di José Ferrer, anche regista ...
Leggi Tutto
Lake, Veronica
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] ‒,fu nel noir tratto da R. Chandler The blue dahlia (1946; La dalia azzurra) diretto da George Marshall che, ancora in coppia con Alan Ladd, la L. approfondì i risvolti più umani del suo personaggio, un tipo di donna la cui disinvoltura non riesce a ...
Leggi Tutto
Hilton, James
Patrick McGilligan
Giornalista, scrittore e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Leigh (Inghilterra) il 9 settembre 1900 e morto a Long Beach (California) il 20 dicembre [...] all'epoca, Mrs. Miniver di Wyler, prodotto dalla MGM, con Greer Garson e Walter Pidgeon nel ruolo di una coppia appartenente alla buona borghesia inglese che si trova ad affrontare gli sconvolgimenti della guerra. Dopo aver collaborato all'eccentrica ...
Leggi Tutto
Brancati, Vitaliano
Raffaele Manica
Scrittore e sceneggiatore, nato a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907 e morto a Torino il 25 settembre 1954. La causticità e persino il timbro allucinato e sferzante [...] due film: L'uomo, la bestia e la virtù (1953) di Steno, dalla commedia di L. Pirandello, interpretato dalla inedita coppia costituita da Totò e Orson Welles; e Dov'è la libertà…? (1954) di Roberto Rossellini, in collaborazione con Flaiano, Antonio ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] poi raccolto vasti consensi con il serial The streets of San Francisco (1972-1977), in cui è il tenente Mike Stone, in coppia con un giovane agente (Michael Douglas). Sul grande schermo, è riapparso nel ruolo del padre di una giovane alienata (Barbra ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] e uno humour nero. La produzione delle scrittrici della sua generazione privilegia i temi più specifici della condizione femminile, quali il rapporto di coppia e il legame con la famiglia e con i figli. Oltre a T. Tomioka e A. Hikari, va ricordata Y ...
Leggi Tutto
Portogallo
Simona Fina
Cinematografia
Fino agli anni Ottanta (quando si è raggiunto un ritmo di produzione più regolare) in P. il cinema ha visto alternarsi periodi di quasi completa inattività ad altri [...] .
Gli anni Ottanta e gli esiti successivi
João Mário Grilo si è rivelato con Maria (1979) e A estrangeira (1983). La coppia Reis-Cordeiro ha proseguito con Ana (1985) il suo discorso sulla materia, sui simboli e sui valori della terra. Monteiro con ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] ruolo di segretario d'edizione, si ritrovò a collaborare brevemente con Orson Welles, che ne era svogliato protagonista in coppia con Totò. Presentatasi l'occasione, Welles chiese al L., che lo ammirava e continuò ad ammirarlo moltissimo, di fargli ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Emilio (Claudio Gora)
Caterina Cerra
Nacque a Genova il 27 luglio 1913, da Carlo, generale nell'esercito, e da Rosa Zardetto.
Nella città natale, dopo gli studi superiori in un istituto religioso, [...] Andrea, Marina, Luca e Cristina, alcuni dei quali hanno intrapreso la carriera dei genitori. Dopo le nozze, a causa della guerra, la coppia si rifugiò in Molise, tornando a Roma nel 1945. Qui il G. riprese la sua attività di attore.
Al 1946 risale il ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...