PESARO, Giovanni
Vittorio Mandelli
PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] 50.000 ducati di dote, era a sua volta nipote di un altro doge, Antonio Priuli di Girolamo. Oltre a Giovanni, la coppia ebbe almeno tre figli e tre figlie: Francesco (il primogenito, senatore e consigliere di Venezia), Girolamo, Antonio (l’unico che ...
Leggi Tutto
Castellano, Franco
Sergio Bassetti
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 20 giugno 1925 e morto ivi il 28 dicembre 1999. Autore che con alterna fortuna ha tentato la difficile [...] , delle quali la prima, Marinai, donne e guai, è del 1958, tra il 1964 e il 1992 C. diresse, sempre in coppia con Pipolo, venti commedie di costume confezionate su misura per un pubblico familiare e borghese. Fu soggettista e regista d'elezione per ...
Leggi Tutto
LEBOEUF, Frank
Franco Ordine
Francia. Marsiglia, 22 gennaio 1968 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1986-87: Hyères; dicembre 1987-88: Meaux; 1988-90: Laval; novembre 1990-96: [...] Europea (1998), 1 Coppa UEFA (1997-98), 2 Coppe d'Inghilterra (1996-97, 1999-2000), 1 Coppa di Lega inglese (1997 cambiare due o tre club prima di riscuotere credito e fiducia a Strasburgo. In nazionale forma una coppia collaudata con Blanc. ...
Leggi Tutto
Scrittrice islandese (Neskaupstadhur, Islanda orient., 1930 - Reykjavík 2004). Insegnante, giornalista, attiva nel movimento femminista islandese a partire dalla fine degli anni Sessanta e militante socialista, [...] sotto il muro di pietra", 1967), si distinse con il già citato romanzo Leigjandinn, in cui la vita quotidiana di una coppia islandese, costretta a ospitare un estraneo che entra sempre più in simbiosi con la famiglia, è narrata dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Matematico e uomo politico (Firenze 1730 - ivi 1813). Dopo aver ricoperto varie cariche alla corte del granduca di Toscana, subentrati gli Austriaci ai Francesi, fece parte del governo senatorio istituito [...] Notevole è anche la parte del Discorso riguardante la statica, nella quale per la prima volta compare il concetto di coppia di forze, precisato poi in modo completo da L. Poinsot. Affrontò anche delicate questioni di dinamica impulsiva, ponendosi fra ...
Leggi Tutto
Attore e conduttore televisivo italiano (n. Genova 1948). Formatosi presso il Teatro Stabile di Genova, nel 1970 ha debuttato nella pièce Madre Courage. Durante tutto il decennio ha portato in scena grandi [...] (tra i programmi più noti Domenica in e Striscia la notizia). Dopo spettacoli molto apprezzati dal pubblico quali La strana coppia (2003) e La bisbetica domata (2005), nel 2012 ha calcato le scene con L’apparenza inganna. Da ricordare anche il ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ). Iniziò allora l'era dei contraccettivi ormonali che in venti anni ha influenzato la vita di oltre cento milioni di coppie in tutto il mondo. Poco dopo, fecero la loro comparsa i moderni dispositivi intrauterini, un prodotto di moderna ingegneria ...
Leggi Tutto
LONGHI (Falca), Pietro
Francesco Sorce
Nacque il 15 nov. 1701 a Venezia e fu registrato nel libro dei battesimi della parrocchia di S. Margherita con il cognome del padre, Piero Falca, che esercitava [...] in ragione dei notevoli effetti luministici, della resa dei tessuti raffinata e di un'invenzione compositiva assai felice nella coppia di spalle in primo piano.
Nella prima metà del quinto decennio, dopo averne già in parte sperimentato le principali ...
Leggi Tutto
BLOEMEN, Jan Frans van, detto Orizzonte
Andrea Busiri Vici
Figlio di Pieter, nacque ad Anversa il 12 maggio 1662 e fu in pari data battezzato secondo il rito cattolico nella cattedrale di Notre-Dame.
Suoi [...] Böhler di Monaco di Baviera), dove per la prima volta si riscontra la firma "VB. Alias Orizont"; altro notevole esempio è la coppia della collezione E. Buffolo a Roma (46 × 75 cm) con Veduta della zona di Terracina e Veduta romana.
La prima data che ...
Leggi Tutto
GUIDI, Tegrimo
Marco Bicchierai
Iniziatore del ramo familiare dei conti Guidi che in seguito assumerà l'intitolazione di conti di Modigliana o anche di conti di Porciano, fu uno dei cinque figli maschi [...] , che portò in breve alla rovina del casato. Non sappiamo con certezza l'ordine delle nascite; oltre ai cinque figli maschi la coppia comitale ebbe anche quattro figlie; molto probabilmente, stante l'uso dei nomi nella dinastia e il modo in cui poi i ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...