LORIA, Gino
Livia Giacardi
Nacque a Mantova il 19 maggio 1862 da Girolamo e da Anaide D'Italia, e fu fratello dell'economista Achille. Dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si iscrisse [...] primo lavoro scientifico, scritto in collaborazione con C. Segre, sui complessi quadratici di rette che segano armonicamente una coppia di quadriche (Sur les différentes espèces de complexes du second degré des droites qui coupent harmoniquement deux ...
Leggi Tutto
LUISA ELISABETTA di Borbone, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla
Stefano Tabacchi
Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia [...] complesso serena e già il 31 dic. 1741 nacque la prima figlia, Isabella. Ma le vicende politiche obbligarono ben presto la coppia a una separazione. La morte dell'imperatore Carlo VI, nell'ottobre 1740, aprì la guerra di successione austriaca e diede ...
Leggi Tutto
MALTAGLIATI, Evelina (Evi)
Caterina Cerra
Nacque a Firenze l'11 luglio 1908 da Nicola ed Emilia Benelli.
Iniziò molto giovane a studiare con la nota attrice Italia Vitaliani che, succedendo a L. Rasi, [...] puntata nel teatro di rivista, sempre con Cimara, ambedue però affiancati da E. De Filippo, in Tombola, scritta e diretta dalla coppia F. Nelli - M. Mangini. Negli anni di guerra e dell'immediato dopoguerra continuò a recitare e il suo nome figurò in ...
Leggi Tutto
Ferida, Luisa
Italo Moscati
Nome d'arte di Luisa Manfrina Farnet, attrice cinematografica nata a Castel San Pietro (Bologna) il 18 marzo 1914 e morta a Milano il 30 aprile 1945. Attrice dal temperamento [...] e l'attrice lo seguì.
Si consumava così la prima fase della loro storia e se ne apriva un'altra. Nel 1944 la coppia più famosa del cinema del fascismo si trasferì a Venezia, dove alla Giudecca e ai Giardini nei padiglioni della Biennale d'arte fu ...
Leggi Tutto
COSTACURTA, Alessandro
Alberto Costa
Italia. Orago (Varese), 24 aprile 1966 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 25 ottobre 1987 (Verona-Milan, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1985-86: [...] le migliori stagioni rossonere a partire dalla fine degli anni Ottanta. Con Franco Baresi dà infatti vita a una coppia di difensori centrali che entra nella storia del calcio. Per anni considerato ingiustamente il meno dotato della retroguardia ...
Leggi Tutto
BOKSIC, Alen
Fabrizio Maffei
Croazia. Makarska, 21 gennaio 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 7 novembre 1993 (Napoli-Lazio, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1987-91: Hajduk Spalato; [...] Milan. A novembre dello stesso anno passa alla Lazio di Cragnotti e Zoff. Giocatore potente, eccellente in coppia con Signori, accusa spesso problemi muscolari. Contribuisce ai numerosi successi della Lazio ma passa al Middlesbrough nell'estate ...
Leggi Tutto
Ozolina, Elvira Anatolijevna
Roberto L. Quercetani
Unione Sovietica • Leningrado, 8 ottobre 1939 • Specialità: Lancio del giavellotto
La sua famiglia, di origini lettoni, era emigrata in Russia, dove [...] ai Giochi Olimpici del 1960 e ai Campionati Europei del 1962. Si trasferì nella patria dei suoi avi dopo aver sposato il grande giavellottista lettone Janis Lusis. Insieme formarono la più forte coppia di giavellottisti nella storia dell'atletica. ...
Leggi Tutto
Nobile e collezionista (Rimini 1574 - Roma 1657). Fu Cavaliere dell’Ordine di S. Stefano di Toscana, Cameriere segreto dei papi Leone XI, Gregorio XV e Urbano VIII, Senatore di Roma. Grande collezionista [...] al cardinale Mazzarino, donò, da collocare ai piedi della doppia scalinata della Chiesa della SS. Trinità dei Monti una coppia di capitelli e due bassorilievi, raffiguranti san Luigi IX di Francia e san Francesco di Paola, come appare dall’iscrizione ...
Leggi Tutto
Martin, Louis-Joseph-Aloys-Stanislas, santo. – Laico, orologiaio (Bordeaux 1823 - La Musse 1894). Dopo gli studi presso i Fratelli delle scuole cristiane apprese il mestiere di orologiaio; la sua fede [...] a Lisieux, i coniugi Martin sono stati canonizzati da papa Francesco il 18 ottobre 2015 durante la XIV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, prima coppia ufficialmente riconosciuta a raggiungere insieme la santità. Festa, 28 agosto. ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta Antico o Guastafamiglia
Anna Falcioni
Primogenito di Pandolfo (I) e di una Taddea della quale si ignora il casato, nacque con ogni probabilità intorno [...] il padre nella gestione del potere, il M. garantì a Pandolfo un supporto logistico e militare imprescindibile. Spesso in coppia con il fratello Galeotto, il M., anche lui insignito del titolo di cavaliere, spese gran parte della giovinezza nella ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...