Sorel, Jean
Cecilia Causin
Nome d'arte di Jean de Combaud de Roquebroune, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 25 settembre 1934. Dotato di avvenenza, naturale fascino e sobria eleganza, [...] lavoro (ma la sua aristocratica bellezza mal si coniuga con il ruolo), in I dolci inganni (1960) di Alberto Lattuada, in coppia con Catherine Spaak, è il confidente privilegiato di una giovane benestante alle prese con i primi palpiti d'amore, mentre ...
Leggi Tutto
Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] foresta pietrificata), traendo dall'omonimo dramma di R.E. Sherwood un originale noir dai risvolti intimisti, interpretato dalla coppia Bette Davis-Leslie Howard e da Humphrey Bogart nel ruolo del criminale cinico, stanco e disincantato. Diresse di ...
Leggi Tutto
Laurie, Piper
Francesco Costa
Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] Rock Hudson, e No room for the groom (1952; Non c'è posto per lo sposo) con Tony Curtis, insieme al quale formò una coppia di forte richiamo in una serie di film avventurosi, come The prince who was a thief (1951; Il principe ladro) di Rudolph Maté e ...
Leggi Tutto
INZAGHI, Filippo e Simone
Roberto Beccantini
Filippo Inzaghi
Italia. Piacenza, 9 agosto 1973 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Atalanta-Parma, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] nell'Atalanta di Mondonico, vincendo il titolo di capocannoniere con 24 gol. La Juventus lo chiama a sostituire Christian Vieri. La coppia Inzaghi-Del Piero, 39 gol in due, consegna alla Juventus di Lippi lo scudetto del 1997-98. Il 2 luglio 2001 ...
Leggi Tutto
BURGNICH, Tarcisio
Fabio Monti
Italia. Ruda (Udine), 25 aprile 1939 • Ruolo: terzino destro, libero • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Milan-Udinese, 7-0) • Squadre di appartenenza: 1958-60: Udinese; [...] del calcio. Dopo 12 stagioni all'Inter (359 partite ufficiali e cinque gol), viene ceduto al Napoli, dove vince una Coppa Italia. Resta in campo fino a 38 anni, prima di iniziare la carriera di allenatore con risultati buoni, ma inferiori ai ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] ) ha continuato a sviluppare i temi tipici del suo cinema (l'ebraismo, il rapporto con la psicanalisi, i conflitti di coppia) e a esprimersi attraverso una comicità fondata sull'equivoco e sulla gag. Ha poi realizzato Manhattan murder mystery (1993 ...
Leggi Tutto
Rubini, Sergio. – Attore e regista italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1959). Esordì negli anni Ottanta come attore in film quali Il caso Moro (1986) di G. Ferrara e Intervista (1987) di F. Fellini. Il suo [...] (2014), Sei mai stata sulla luna? (2015), La stoffa dei sogni (2016), Non è un paese per giovani (2017), Terapia di coppia per amanti (2017), Il bene mio (2018), Moschettieri del re (2018), Se mi vuoi bene (2019), Aspromonte - La terra degli ultimi ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] ", che prende corpo nel rapporto con lo specifico transfert del paziente e preserva la differenza di potenziale esistente nella coppia analitica, la centralità del transfert in quanto motore della cura e la necessità di procedere a un continuo lavoro ...
Leggi Tutto
Fellini, Federico
Tullio Kezich
Regista cinematografico, nato a Rimini il 20 gennaio 1920 e morto a Roma il 31 ottobre 1993. È uno dei registi, non solo fra gli italiani, che ha maggiormente inciso [...] cineasta a pieno tempo. Ormai sceneggiatore molto ricercato, si associò con il noto drammaturgo Tullio Pinelli in una fortunata coppia che scrisse copioni per Alberto Lattuada (Il delitto di Giovanni Episcopo, 1947; Senza pietà, 1948; Il mulino del ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] venne celebrato a Roma in chiesa, a Sant’Antonio dei Portoghesi, soprattutto per volere dei nonni materni dello sposo. La coppia si trasferì in via Timavo, nello stesso stabile dove abitavano il padre Lucio e il fratello Giovanni.
Risale a questo ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...