Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] e Tugboat Annie, 1933, Cuori in burrasca, di Mervyn LeRoy) che ebbero un enorme successo: i due impersonavano una coppia di innamorati di mezza età, brontoloni e litigiosi. Nella seconda metà del decennio i suoi film, ormai prevalentemente di genere ...
Leggi Tutto
Granger, Stewart
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di James Lablanche Stewart, attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense nel 1956, nato a Londra il 6 maggio 1913 [...] and Cleopatra (1946; Cesare e Cleopatra) di Gabriel Pascal, accanto a Vivien Leigh, con la quale aveva spesso fatto coppia in teatro, Caravan (1946; Zingari) di Arthur Crabtree, Captain Boycott (1947; Il capitano Boycott) di Frank S. Launder, Blanche ...
Leggi Tutto
Negulesco, Jean
Pedro Armocida
Regista cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Craiova (Romania) il 26 febbraio 1900 e morto a Marbella (Spagna) il 18 luglio 1993. Come altri cineasti [...] The mask of Dimitrios (La maschera di Dimitrios) e The conspirators (I cospiratori), che segnarono entrambi il consolidamento della coppia di attori Peter Lorre-Sidney Greenstreet, già interpreti di The Maltese falcon (1941; Il falcone maltese o Il ...
Leggi Tutto
Sanders-Brahms, Helma (propr. Sanders, Helma)
Daniela Angelucci
Regista cinematografica tedesca, nata a Emden il 20 novembre 1940. Rappresentante dello Junger deutscher Film, è una delle registe del [...] schermo, Unter dem Pflaster ist der Strand (1975; Sotto il selciato c'è la spiaggia), incentrato sulle vicende di una coppia dopo l'esperienza del Sessantotto; girato con un budget molto ridotto e senza un vero e proprio copione, il film attirò ...
Leggi Tutto
Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] Stewart e Claudette Colbert. L'attività del regista si concluse con Journey for Margaret (1942), mélo sulle vicende di una coppia di americani che adottano un orfano di guerra.
Bibliografia
R.C. Cannom, Van Dyke and the mythical city, Hollywood ...
Leggi Tutto
Piscitelli, Salvatore
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore, nato a Pomigliano d'Arco (Napoli) il 4 gennaio 1948. Precursore della nuova scuola cinematografica napoletana, è autore di drammi sociali [...] Werner Fassbinder, dove il regista racconta una Napoli industriale e grigia attraverso le vicende di una giovane coppia che usa la prostituzione per sopravvivere. Il malinconico Blues metropolitano (1985), sostenuto dalla musica di Pino Daniele ...
Leggi Tutto
Morelli, Rina (propr. Elvira)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Napoli il 24 novembre 1908 e morta a Roma il 17 luglio 1976. La recitazione, misurata e vibrante, e la voce singolare [...] con Visconti che la diresse, nel 1945, in I parenti terribili di J. Cocteau e, dall'anno successivo, ormai in coppia con Paolo Stoppa, in numerose messe in scena, consolidando così il fortunato sodalizio Visconti-Morelli-Stoppa.
Il debutto nel cinema ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante sammarinese Antonio Ciacci (Tivoli 1941 – Roma 2013). Nato in una famiglia di musicisti, ha iniziato la sua carriera da giovanissimo. Dopo aver lavorato in ristoranti, balere e [...] anche i successi Un uomo piange solo per amore nel 1968, Bada bambina nel 1969 e La spada nel cuore (in coppia con Patty Pravo) nel 1970; in quegli anni ha fondato l’etichetta discografica Little Records. Successivamente a causa di nuove mode ...
Leggi Tutto
Keaton, Buster (propr. Joseph Francis)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] da solo a far emergere l'aspetto drammatico e paradossale nascosto dietro l'apparenza; protagonista è qui una giovane coppia di sposi alle prese con la costruzione della casa prefabbricata ricevuta in regalo, in un crescendo frenetico di comicità ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1320, secondo figlio di Filippo (I) principe di Taranto e di Caterina di Valois. Secondo il testamento paterno del 25 dic. 1331 i Principati di Taranto e Acaia dovevano andare al fratello maggiore, [...] accordo che prevedeva la dedizione dell'isola a L. e a Giovanna e che nel marzo 1354 fu ratificato dalla coppia reale. Nonostante i ristretti mezzi finanziari, ebbe successo una spedizione di Acciaiuoli in Sicilia nella primavera-estate 1354: il 17 ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...