Steno
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Stefano Vanzina, nato a Roma il 19 gennaio 1917 e morto ivi il 13 marzo 1988. La sua filmografia è sterminata, con una particolare propensione per il cinema comico [...] (1947) di Mattoli con Totò, restò a lungo legato all'attore napoletano che diresse più volte. Nel 1949 esordì come regista in coppia con Mario Monicelli dirigendo Totò cerca casa e Al diavolo la celebrità e nel 1951 Guardie e ladri con Totò e Aldo ...
Leggi Tutto
Boratto, Caterina
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica, nata a Torino il 15 marzo 1916. Aristocratica e altera, è comparsa come una meteora nel cinema italiano dei tardi anni Trenta, per poi [...] mise in luce nella parte della figlia di un tenore (Tito Schipa). Dopo il teatrale Marcella (1937), ancora di Brignone, in coppia con una manierata Emma Gramatica, nel film successivo dello stesso regista, Chi è più felice di me! (1937), fu di nuovo ...
Leggi Tutto
RIEDLE, Karl Heinz
Luca Valdiserri
Germania. Weiler, 16 settembre 1965 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Augsburg; [...] in Germania gli ha guadagnato nel 1990 un ricco ingaggio alla Lazio dove ha formato con Ruben Sosa un'eccezionale coppia d'attacco. Le soddisfazioni maggiori, però, le ha trovate in seguito con la maglia del Borussia Dortmund, fino alla Champions ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore italiano (n. Torino 1964). Allievo di V. Gassman (Bottega Teatrale di Firenze), è stato diretto da questi nel suo esordio in Misteri di San Pietroburgo; senza mai abbandonare [...] . Nel 2014 ha diretto le pellicole cinematografiche Il pretore, in cui ha anche recitato, e Mio papà, nel 2016 il film La coppia dei campioni, nel 2018 Il banchiere anarchico, che ha anche interpretato, nel 2022 Il maledetto e nel 2024 il film per la ...
Leggi Tutto
Strata, Piergiorgio. – Medico italiano (n. Albenga, 1935). Conseguita la laurea in medicina e chirurgia nel 1960 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, collaborò (1965-67) con J. Eccles a Canberra [...] cui nel 2004 il premio Antonio Feltrinelli dell’Accademia dei Lincei. È stato autore, tra l'altro, di La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze (2014) e Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze (2017 ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] i propri impulsi omicidi fuori dalle scene; Adam's rib (1949; La costola di Adamo) offre una delle prove più straordinarie della coppia Hepburn-Tracy, riproposta in modo meno felice in Pat and Mike (1952; Lui e lei). Nel 1951 C. aveva lanciato e ...
Leggi Tutto
PARACCA, Giovanni Antonio
di Pietro
Alessandro Grandolfo
– Nacque a Cressogno in Valsolda tra il 1558 e il 1561, come si ricava dal confronto tra un censimento delle anime della diocesi di Milano del [...] (1592-1605) e di Paolo V Borghese (1605-21).
Nel dicembre del 1597 l’artista risulta impiegato per l’esecuzione di una coppia di Angeli reggenti lo stemma di Clemente VIII, ancora oggi nel transetto della basilica di S. Giovanni in Laterano, sotto l ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] , come per es. Hickey and Boggs (1972; La morte arriva con la valigia bianca) di Robert Culp, poliziesco atipico che anticipa la coppia costituita da un bianco e un nero del film di H. 48 hours (1982; 48 ore). Nello stesso anno scrisse The Getaway ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] ; alla fine degli anni Sessanta iniziò a lavorare come attore comico nei cabaret, costituendo dal 1973 al 1983 una coppia fissa con Bīto Kiyoshi (Kiyoshi Kaneko): K. assunse lo pseudonimo di Bīto Takeshi (Beat Takeshi in Occidente, mantenuto anche ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] la difesa dei Dieci di Hollywood; questo impegno causò la presenza di B. nella blacklist, nonché alcuni anni di esilio della coppia dagli Stati Uniti (1951-1964).
Nato da genitori inglesi (il padre Frank era sceneggiatore), studiò in Canada e, dopo ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...