Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] di Fermi, in cui quello del semiconduttore (EF), quando le due fasi sono separate, è a più alta energia di quello della coppia redox (EF,redox O/R), come mostrato in fig. 3A. Quando le due fasi vengono messe a contatto, vi sarà un trasferimento ...
Leggi Tutto
ingranàggio Meccanismo che serve alla trasmissione di movimenti da un albero (organo di forma allungata a sezione circolare) a un altro, mediante una coppia di organi dentati, per lo più ruote. L'applicazione [...] più comune mira ad aumentare il momento torcente a discapito della velocità angolare o viceversa (come nel cambio di velocità delle automobili) ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] nati vivi all'interno di un collettivo di unità di popolazione (ad esempio una coorte di donne o di uomini, una coorte di coppie, l'insieme delle donne o degli uomini presenti in un determinato momento del tempo in un aggregato, ecc.) e mediante la ...
Leggi Tutto
parametri direttori
parametri direttori numeri che individuano la direzione di una retta nel piano o nello spazio. Nel piano sono costituiti una coppia ordinata di reali [l m], assegnati a meno di un [...] fattore di proporzionalità, che rappresentano le componenti di un vettore parallelo alla retta r. Analogamente, nello spazio i parametri direttori di una retta r sono le tre componenti [l m n] di un vettore ...
Leggi Tutto
TELL el-YAHUDIYEH
S. Donadoni
Centro nel Delta poco a N di Heliopolis, con un culto di Shu e di Tefnut, come coppia di leoni: donde il nome di Leontopolis. Se qualche trovamento risale forse al periodo [...] arcaico, i primi gruppi organici di suppellettile che ne derivano sono del Medio Regno e del tempo degli Hyksos. A tale epoca risale anche uno speciale tipo di ceramica che da T. el-Y. prende nome e che ...
Leggi Tutto
gestazione per altri
loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia.
• Chi è Rufus? Canadese, figlio d’arte, nasce da Loudon Wainwright e Kate McGarrigle. [...] Appena ragazzo dichiara di essere omosessuale. Adulto, diventa il papà di Viva Katherine Wainwright Cohen, che viene data alla luce il 2 febbraio del 2011 da Lorca Cohen, figlia di Leonard. La donna è ...
Leggi Tutto
doppietto
doppiétto [Der. di doppio] [CHF] Sistema di due elettroni condivisi da due atomi e che danno luogo a un legame di valenza non polare. ◆ [MCQ] Coppia di stati che differiscono per il valore [...] lenti sono fatte di vetri cosiddetti nuovi. ◆ [FNC] D. di spin isotopico: v. nucleone: IV 205 b. ◆ [CHF] D. elettronico: coppia di elettroni presente nella configurazione elettronica di un atomo o di una molecola e disponibile per la formazione di un ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense Dino Paul Crocetti (Steubenville 1917 - Beverly Hills 1995). Figlio di emigranti italiani, debuttò nello spettacolo lavorando in coppia con J. Lewis a teatro e nei [...] nightclubs, quindi in una fortunata serie di film brillanti (My friend Irma, 1949; You're never too young, Il nipote picchiatello, 1955; Artists and models, 1955; Hollywood or bust!, Hollywood o morte!, ...
Leggi Tutto
ipersincronismo
ipersincronismo [Comp. di iper- e sincronismo] [FTC] [EMG] Condizione di funzionamento di una macchina elettrica asincrona al cui albero sia applicata una coppia di verso concorde e sia [...] quindi forzata a superare la velocità di sincronismo ...
Leggi Tutto
gruppoide
gruppòide [Der. di gruppo, con il suff. -oide] [ALG] Insieme G di elementi nel quale è definita un'operazione di composizione per coppie di elementi, ma non necessariamente per tutte le coppie [...] (se accade ciò, si parla di semigruppo: v. algebra: I 91 c), cioè una legge che a una coppia a e b di elementi di G associ un elemento ben determinato di G, indicato come ab e chiamato prodotto. ◆ [ALG] G. associativo, o pseudogruppo o quasi gruppo: ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...