Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] vale a dire se per ogni M0 immergibile in un modello di T e ogni coppia M1 e M2 di modelli di T che siano entrambi estensioni di M0 si ha isomorfi. È facile vedere che se TDO, la teoria degli ordini densi, è └0-categorica ma non categorica per ogni k ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] fatto classicamente con un magnetometro, rilevando la forza o la coppia prodotte su un elemento di circuito o una spira percorsa da °C), in grado di convertire con elevata sensibilità (dell'ordine di 10-14 T) il flusso magnetico in tensione elettrica. ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] conseguibile, dato che la minima quantità rilevabile è dell'ordine del miliardesimo di grammo per grammo di reperto (1 con basse velocità di spostamento lineare della sorgente. La coppia risonante più impiegata è quella che ha come sorgente di ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] a simboli femminili e maschili, che rappresentano la coppia umana e fanno pensare alla continuazione della specie e gli eroi che hanno fatto grande la città, in un insieme ordinato che simboleggia il trionfo della potenza ateniese sul caos.
Arte e ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] tipica energia delle interazioni di non legame tra una coppia di atomi. La più semplice manifestazione dei moti di vicine tra loro e alla temperatura assoluta T. Valori tipici di G sono dell’ordine di 105 Pa per una gomma e 102 Pa per un gel, contro ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] generazione sono pressoché coetanei. Tra i figli di una coppia che costituiscono il primo nucleo di una singola generazione in alcune società esista una gerarchia di rango basata sull'ordine di iniziazione. Non si conosce alcuna società in cui le ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] essere violato.
La mutua esclusività è una proprietà di ogni coppia di classi di una classificazione: le classi A e B sono Cohen e Nagel, 1934, p. 123). Ciò significa che l'ordine in cui sono considerati i vari fundamenta è irrilevante: il tipo delle ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] cioè a un particolare nucleo atomico o a una coppia di nuclei, come avviene nelle molecole. Questo comportamento nuovo atomo. In pratica si ha la formazione di un reticolo ordinato di atomi all'interno dell'aggregato. Se però la temperatura esterna ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] codificandosi nel tempo. La loro disposizione sull'iconostasi era ordinata secondo uno schema che può dirsi ormai prefissato nel corso Si segnalano fra le tante, per lo più inedite, una coppia di icone di notevole livello qualitativo, l'una con la ...
Leggi Tutto
Matelda
Fiorenzo Forti
Nome (Pg XXXIII 119) della donna soletta incontrata da D. nel Paradiso terrestre, che va e cantando e scegliendo fior da fiore (XXVIII 41) sulle rive del Lete. Interrogata dal [...] non di necessità falsa per esser corrente, dell'ordinata corrispondenza di Matelda e Beatrice a Lia e probabilmente altrettanta solidarietà onomastica nella prima quanto nella seconda coppia: in altri termini, che qualunque fosse l'etimo dantesco ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...