CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 2000, una doppietta che in precedenza era riuscita, in ordine inverso, soltanto alla Germania Ovest nel 1972 e nel Heysel (39 morti e oltre 240 feriti in occasione della finale di Coppa dei Campioni del 1985); Furiani di Bastia (15 morti e più di ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] non di fare le case ed i palazzi loro con un medesimo ordine, seguitando ciascuno sempre le medesime cose, con la medesima misura e usanza è politicum ciò che non è buono (26).
Le coppie di alti pinnacoli che inquadrano la finestra d'onore della ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] e feroci, quali il seppellimento nel Foro Boario di coppie viventi di Galli e di Greci: un rito più volte pax Augusta con le sue tanto propagandate nuove idealità di ordine, prosperità, sicurezza interna ed esteriore, e smobilitata buona ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] costruire una torre dell'orologio, si separa la coppia tradizionale formata dall'orologio comunale e dal campanile " (143). Nello stesso mese del 1496 il doge Agostino Barbarigo ordina a tutti i rettori di terre veneziane di far passare il mastro ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] i tempi, ma era anche un tecnico di prim'ordine, innamorato del calcio legato ai più grandi personaggi del costretto a lasciare lo stadio per motivi di sicurezza.
Nel 1964 la Coppa d'Asia subisce un'involuzione di gioco ma non di interesse, visto ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] a pianta ovale, in media di 80 m2, con due o tre coppie di sostegni interni che si ritrovano anche, in numero minore, in alcune di di compiuta strutturazione. Si vuole che la città sia ordinata, con vie incrociantisi ad angolo retto e case riunite ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] supporto della copertura che è provata dai dentelli dell'ordine ionico lapideo e che dimostra, nella sua disposizione, la sepoltura esplorata nel 1971 a Naussa, che presenta una coppia di coniugi nel frontone e nell'ambiente d'ingresso il capolavoro ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] stesso di materia e di forma era connesso anche alla coppia concettuale di potenza e di atto. Ricordiamo che la parola dei corpi materiali. Nifo affermò che "la disposizione è detta essere l'ordine di ciò che ha parti, o in luogo, o in potenza, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] le tegole con alette laterali erano usate in associazione a coppi. In età romana, su tali materiali vi erano i St. Viperti a Quedlinburg, o una successione anche verticale di pseudo-ordini a Paray-le- Monial (basilica del Sacro Cuore). La volontà ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] dell'XI secolo al-Utbi riferisce che Mahmud, nel 1019, ordinò la costruzione di una Grande Moschea nota come la Sposa del " in giallo rosso e verde, sia policroma per le coppe con decorazione graffita e a lustro metallico. Brocchette sottili giallo ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...