Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] quelli più sofisticati e realistici. Fortunatamente, la meccanica non lineare e la fisica statistica hanno sviluppato le cellule B, è stato studiato il sotto sistema di una coppia di cloni di cellule B idiotipici-antidiotipici, in presenza di antigene ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] non consanguineo, in genere coniuge, si devono considerare i meccanismi relazionali in gioco: il donatore è ovviamente depositario di di manipolazione, potenzialmente distruttive per la vita della coppia. Nel caso del donatore che vende un organo ...
Leggi Tutto
Genetica
Alberto Piazza
Introduzione
La genetica è il ramo della biologia che studia la trasmissione dei caratteri ereditari, la variazione biologica individuale, l'evoluzione. Per raggiungere questi [...] che possiamo descrivere con il simbolo 1p1m2p2m3p3m (p=paterno, m=materno): sono presenti 3 coppie di cromosomi omologhi. Il meccanismo della meiosi, che avviene esclusivamente nelle cellule sessuali, consiste nella generazione di cellule con nuclei ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] Sebbene siamo ancora molto lontani dal comprendere i meccanismi di questo processo, negli ultimi decenni sono stati nel loro insieme, devono applicare sull' articolazione del gomito una coppia M, cioè la forza che tende a imprimere un moto rotatorio ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] una per occhio. I neuroni presenti in ogni coppia di colonne passano sistematicamente dalla dominanza completa di un ricorrenti terminano sopra gli interneuroni inibitori fornendo un meccanismo di inibizione pericolonnare. La fig. 6A illustra ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] ) ciascuna sinapsi potrà potenziarsi, deprimersi o rimanere invariata a seconda delle attività della coppia di neuroni pre- e postsinaptici, attraverso un meccanismo che per ora lasciamo non specificato, salvo precisare che esso deve realizzare LTP ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai [...] pagata per introdurre merci in città.
Tecnica
In elettrotecnica, coppia di morsetti esterni di una rete elettrica caratterizzati dal o manovra doppia a mano e meccanica, locale o a distanza (mediante meccanismi elettrici o idraulici). La Convenzione ...
Leggi Tutto
veicolo Mezzo di trasporto o di trasmissione, diffusione e propagazione di oggetti, fatti o di fattori e valori anche non materiali.
Medicina
In epidemiologia, qualsiasi sostanza, oggetto o piccolo essere [...] grande v.).
Trasporti
Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (eventualmente anche teleguidato) adibito semicingolati, provvisti di cingoli solo posteriormente, mentre la coppia di ruote direttrici anteriori è gommata. V. cingolati ...
Leggi Tutto
trazione Forza che agisce su un corpo in modo da provocarne l’allungamento nella direzione della forza stessa.
Medicina
Metodi di t. Metodi applicati in alcune manovre terapeutiche, quali la riduzione [...] la forza traente, si distinguono la t. animale, la t. meccanica (quando l’energia è fornita da un motore termico ed è necessario quindi che il motore sia capace di fornire una coppia motrice tanto maggiore quanto maggiore è l’accelerazione che si ...
Leggi Tutto
maternità Il periodo della vita della donna dall’inizio della gestazione fino all’allevamento del neonato. Per la tutela della m. delle donne lavoratrici ➔ lavoro.
Nel contesto delle tecniche di fecondazione [...] , partorirà il bambino e lo consegnerà dopo la nascita alla coppia committente (padre genetico e madre sociale, o genitori sociali, della m., viene degradata a mera funzione di produzione meccanica e biologica di un essere umano e privata di ogni ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...