La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] della frequenza della radiazione e delle caratteristiche del materiale. Tali meccanismi sono: l'effetto fotoelettrico, l'effetto Compton, la diffusione classica, la produzione di coppie e la fotodisintegrazione. A bassa energia e a numeri atomici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] di fibre proteiche del citoplasma che assicura il sostegno meccanico di una cellula, è ottenuta da un gruppo 166 kg (28 di strumenti) e appartiene all'ESA. Sono lanciati in coppia il 22 ottobre su un'orbita fortemente eccentrica e in modo che ISEE 1 ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] Noller, 1989a). Questi risultati sperimentali riflettono, molto probabilmente, un meccanismo di 'correzione di bozze' che si verifica durante la nella sua forma compatta e fisiologicamente attiva.
Una coppia di basi appaiate tra tRNA e rRNA 235 ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] M) e di ATP dà luogo alla formazione della coppia enzima-substrato (M.ATP), il cui equilibrio è l0/s per il retrattore del pene della tartaruga a 20 °C.
La potenza meccanica, cioè la quantità di lavoro che la fibra può eseguire nell'unità di tempo, ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] grado di dare risposte abbastanza ben mantenute; la coppia successiva (tatto, pelo) risponde fasicamente. Si alimenta da 3 a 10 follicoli T. Al movimento per stimolazione meccanica questi peli scaricano una serie di impulsi. L'unità del follicolo ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] il sopravvento. Dalla coppia di dischi imaginali per l'ala si originano le ali, dalla coppia di dischi imaginali per accesi e si avrà il colore rosso. In virtù di un meccanismo del genere, la distribuzione graduale di un morfogeno può essere ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] tempo stesso un vantaggio (poiché, in effetti, di questi meccanismi si sa poco) e uno svantaggio (poiché la teoria non qualitativi, vi sono tre tipi di codice che potremmo osservare in una coppia di neuroni. Il primo è un codice ridondante, in cui i ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] misurare il contributo esatto di ciascun muscolo alla coppia generata in ogni articolazione durante il movimento, poiché la direzione lungo la quale un muscolo esercita la sua azione meccanica può variare durante il movimento stesso. Infine, per ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] infatti, controllano la crescita cellulare inibendola; se di una coppia di geni di questo tipo uno è perduto o mutato in estranee attraverso i suoi sistemi di difesa immunologica, con meccanismo identico a quello del rigetto di trapianti di organi ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] nel caso di una omosessuale che abbia un consolidato rapporto di coppia. Lo sperma usato per l'inseminazione è più spesso congelato che nella condizione di ‛morte cerebrale'. La ventilazione meccanica può conservare sufficientemente attivi il cuore e ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...