Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] nel piano cartesiano un p. è rappresentato da una coppia di numeri reali (analogamente, nello spazio cartesiano, da un sistema si può pensare assimilato è, in molte questioni di meccanica, il centro di massa del sistema medesimo, in cui si consideri ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] 23 ottobre 1936 e stabilita definitivamente nel cosiddetto Patto d’acciaio (22 maggio 1939).
Tecnica
Costruzioni meccaniche
In un veicolo l’a. (o sala) di una coppia di ruote è fisso se le ruote girano a folle su di esso, rotante, se gira insieme ...
Leggi Tutto
sforzo Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività.
Ecologia
S. riproduttivo L’energia investita da ciascun genitore nella produzione della progenie, [...] delle tensioni principali hanno segno opposto, si ha invece la coppia degli iperboloidi. L’ellissoide può in particolare ridursi a una sfera di s. è talora applicato a eventi di natura meccanica quale la forzata trazione di un tendine, di un fascio ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Catena gangliare ventrale
Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso [...] tre membri sono possibili quando si ha almeno una coppia superiore (per es.: coppia di ruote dentate e telaio, oppure eccentrico, bilanciere e telaio). Una catena cinematica prende il nome di meccanismo quando se ne considera fisso il generico membro ...
Leggi Tutto
Con il termine c. si intende l'adozione di metodi che impediscono temporaneamente il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. [...] mestruali e dall'incremento del peso.
Contraccezione meccanica intrauterina. − I primi tentativi di utilizzare dispositivi .
Contraccezione con metodi di barriera. − Il diaframma è una coppa di gomma morbida con diametro compreso fra 50 e 100 mm che ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] con trisomia 21 (cioè caratterizzata da un extracromosoma nella coppia cromosomica 21), o con trisomia 21-22, vi è sintesi del DNA corrisponda a un segnale che dà l'avvio al meccanismo ‛a ping pong', e analogamente che un segnale ne determini l' ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] concava; nonostante l'alta incidenza di insuccessi dovuti alle aumentate sollecitazioni meccaniche sull'osso, questo intervento, noto come artroprotesi a coppa, fu largamente praticato per oltre un quarto di secolo, in quanto permetteva di eliminare ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] 18 S e 28 S, che sono sempre associati in coppia). È stata accertata una certa sovrabbondanza di questi geni tRNA, C−A è una funzione del citoplasma ed è uno dei molti meccanismi in grado di controllare la sintesi proteica a livello della traduzione.
...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] sola dose. Nelle femmine dei Mammiferi sembra si sia evoluto un meccanismo di compensazione del dosaggio. Secondo un'ipotesi proposta per la prima volta ha influenzato la vita di oltre cento milioni di coppie in tutto il mondo. Poco dopo, fecero la ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] A, B e C. I geni HLA di classe II sono disposti a coppie di geni vicini, in ciascuna delle quali si distinguono un gene A, che I e II
Sono ora da prendere in considerazione i meccanismi attraverso i quali si passa dal riconoscimento di un peptide ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...