MUSMECI, Sergio
Alessandra Capanna
– Nacque a Roma il 2 giugno 1926, da Mariano, funzionario della Banca commerciale italiana originario di Acireale (Catania), e da Elide Gadda, mantovana, laureata [...] Roma: assistente ordinario ai corsi di Statica e di meccanica razionale del professor Giuseppe Tedone dal 1956, nel 1968 ottenne caratterizzato dalla presenza di faglie sismiche, con una coppia di stralli. Tecnicamente si trattava di una ...
Leggi Tutto
SACCO, Luigi
Giovanni Cecini
– Nacque il 1° agosto 1883 ad Alba (Cuneo), secondogenito dell’imprenditore Giovanni e di Fortunata Fumero.
La coppia ebbe in totale nove figli; gli altri furono Maria (1880), [...] essa di grande successo internazionale. Egli vi affrontò il passaggio dall’era dei codici a quella della crittografia meccanica; precisò come ragioni di aggiornamento avevano portato alla stesura di tale nuova edizione, ma soprattutto il desiderio di ...
Leggi Tutto
SODI, Vincenzio
Maria Virginia Rolfo
SODI, Vincenzio. – Nacque a Firenze il 1° agosto 1738, figlio di Mattio di Carlo e di Maria Rosa di Carlo Pintucci. Fu battezzato il 3 agosto nella parrocchia di [...] S. Felicita, di cui si hanno scarse notizie. La coppia ebbe quattro figli. La primogenita, Maria Luisa Teresa, nacque ). Il pianoforte del 1785 conserva parte della sua meccanica viennese originale (Prellmechanik con scappamento). L’altro pianoforte ...
Leggi Tutto
MAGGI, Luigi
Jacopo Mosca
Nacque a Torino, il 21 dic. 1867, da Annibale, di professione cesellatore e da Rosa Giaccone. Iniziò a lavorare come tipografo all'Unione tipografica editrice torinese (UTET) [...] di minor peso, tra le quali La tigre (sempre con la coppia Tarlarini-Capozzi) e Sogno di un tramonto d'autunno dal dramma 1924), in cui l'interprete Maria Roasio si atteggia a bambola meccanica come la protagonista del celebre film Die Puppe di E. ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Niccolò
Daniele Macuglia
– Nacque a Parma, il 6 dicembre 1586, da Pietro e da Francesca Giandemaria, entrambi di nobili origini. La coppia ebbe otto figli, cinque maschi, dei quali Niccolò fu [...] machinarum vires (Roma 1649). Dedicata a Ranuccio II Farnese, l’opera, divisa in cinque parti, tratta principalmente di meccanica, ma contiene altresì uno studio sul magnetismo e sul vuoto, del quale l’autore nega l’esistenza, pur menzionando ...
Leggi Tutto
PICONE, Mauro
Angelo Guerraggio
– Nacque a Palermo il 2 maggio 1885, terzogenito di Alfonso e Anna Bongiovanni, nativi e residenti a Lercara Friddi.
La crisi dell’industria zolfifera siciliana, causata [...] Eugenio Elia Levi. Il 30 settembre 1913 sposò la pisana Maria Iole Agonigi. La coppia si trasferì subito a Torino dove Picone fu assistente di meccanica razionale e di analisi infinitesimale, all’Università e al Politecnico, per poi ottenere nel ...
Leggi Tutto
SANSONE, Giovanni.
Enrico Rogora
– Nacque a Porto Empedocle (Agrigento) il 24 maggio 1888, da Giuseppe, fuochista, e da Carmela Lifonti.
Compì gli studi superiori a Palermo presso la sezione fisico-matematica [...] per elettronica, cardiologia, neurologia, biologia, meccanica, chimica e cosmologia. Di questa equazione sposata a Firenze il 27 dicembre 1913, e scomparsa nel 1974. La coppia non ebbe figli.
Fonti e Bibl.: Firenze, Università degli studi, Facoltà ...
Leggi Tutto
MALANOTTE (Malanotti), Adelaide
Leonella Grasso Caprioli
Nacque a Verona il 7 genn. 1785, ultima di nove figli, da Antonio, agente di fondaco, e da Rosa Girelli. Di famiglia benestante, si appassionò [...] la difficoltà di conciliare carriera e famiglia, e la coppia si avviò rapidamente verso la separazione.
L'apice del studioso rossiniano Gossett non mise in dubbio l'effettiva meccanica cronologica di questa sostituzione, il concepimento dell'aria ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] lives of Elizabeth and Essex (1939; Il conte di Essex), in coppia con una straordinaria Bette Davis. Nel 1935 la casa passò al cinema !) di Don Siegel, A clockwork or-ange (1971; Arancia meccanica) di Stanley Kubrick, McCabe and Mrs. Miller (1971; I ...
Leggi Tutto
realta virtuale
realtà virtuale locuz. sost. f. – La simulazione del mondo fisico (simulazione del reale) è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] di oltre venti sensori, che catturano gli angoli relativi tra ogni coppia di falangi, tra le falangi prossimali e il palmo, i movimenti di forza (per es. tiranti, o altri impedimenti meccanici azionati dal computer, inseriti nei guanti e in grado ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...