Fondatore della religione detta dal suo nome manicheismo (Mardinu o Afrunya, Mesopotamia, 216 - Gundēshāhpuhr 277). Nel suo paese natale, crocevia delle più diverse fedi, venne a contatto con i vari elementi [...] creazione del mondo fisico e della prima coppia umana è vista come esito della lotta di luce in lui racchiuse, le forze celesti inviano una potenza, di cui il Gesù storico è una manifestazione, che deve destare il desiderio di salvezza. Delle opere di ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] la sua comunione. Nella Scrittura lo Spirito di Dio è la forza, la vitalità di Dio. Esso appare come l'energia della creazione mondo umano viene nettamente distinto da quello animale; alla coppia umana sono affidati il controllo degli animali e la ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] testo-radice, di cui viene con forza affermata la perenne validità, ignorando o fingendo di ignorare il suo di molecole, ecc. Infatti la qualità tecnicamente chiamata piccolezza (aṇutva) è propria soltanto degli atomi presi da soli oppure in coppia ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] allontanamento dal video che toccò anche alla coppia Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi, rei di aver ipotizzato una barzelletta su Giovanni XXIII educare. Uno dei punti diforza della sua gestione fu proprio quello di dare centralità e attenzione ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] Costantinopoli dalla coppia imperiale, e Giustiniano aveva tentato di arrivare ad di una reputazione violenta (e diforza fisica) del papa, quanto piuttosto il tentativo del cronista di comprendere successivamente l'evento aberrante della partenza di ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] Dal momento che, secondo quanto afferma Giona, la coppia venne a Luxeuil "ex Vesontionense oppido", sembra verosimile di caccia.
Travolto Teodoberto II dalle forze del re di Borgogna (tarda primavera del 612), C. rimase, privo della protezione di ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] di raccordo con la vita ecclesiale.
Nel 1880 Leone XIII, primo nell’età moderna a occuparsi diffusamente della famiglia e della donna, elaborò una pastorale della coppia società civile. Dotata di forte temperamento, grande forzadi volontà e un ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] ad andare in coppia). Si tratta infatti di una definizione soggettiva e spesso strumentale. Di una "terribile dei massacri compiuti dalle armate nazionaliste dipendevano dai rapporti diforza fra le varie milizie e dai loro capibanda, certo ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Divinazione e astrologia
David Pingree
Divinazione e astrologia
'Saṃhitā' ('divinazione')
Anche in India, come altrove, la divinazione ha origini antichissime. [...] segno zodiacale in relazione agli aspetti, ossia le posizioni delle coppiedi pianeti, e dei pianeti in ciascun bhāva così come in del calcolo astrologico le forze dei pianeti.
Un testo importante che tiene conto di tutti i trattati sinora menzionati ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XVI, antipapa
Luigi Canetti
Giovanni Filagato nacque a Rossano, in Calabria, intorno alla metà del X secolo da famiglia greco-bizantina di umili origini, forse di estrazione servile. Abbracciò [...] di fiducia e di stretta collaborazione con la coppia imperiale (fonti seriori, volendo deplorarne la mancanza di scrupoli e la sfrenata cupidigia di 998. Verso la metà di febbraio un'imponente armata che raccoglieva forze da tutte le province ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....