Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] vittoriosamente il rapporto militare e diforza con Atene e con Cartagine), ma specialmente dall'età di Silla al secondo triumvirato, le coppedi vetro a forma di corno, fra cui quelle n. 246 di Österhvarf in Svezia, decorate con filamenti di vetro ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] veneziano. Di fatto la stessa coppia appare nel soffitto della sala del collegio con la valenza di custodes 'oro ma più di nominanza, potente diforze ma più di virtù, sopra solidi marmi fondata ma sopra più solide basi di civile concordia ferma e ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] e tifosi, o ancora il tentativo della folla diforzare gli ingressi.
In assoluto il maggior numero di vittime si registra il 20 ottobre 1982 allo Stadio Lenin di Mosca, in occasione della partita dicoppa UEFA fra lo Spartak e gli olandesi dello ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] anche i rinvenimenti a N. L'esemplare più noto di questa fase è la cosiddetta Coppadi Afrodite, datata intorno al 600 a.C. Intorno all 'Egitto, che inviò Ofella. Questi, al comando diforze terrestri e marittime rilevanti, sconfisse Tibrone, lo fece ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] ' da cui deriva e del carattere soggettivo di entrambe le soluzioni di ogni coppiadi opposti. L'artista cerca ogni volta una la natura, riconosce in tutti i fenomeni un gioco diforze vive e concepisce tutta la vita come creazione continua, ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] disco solare), scene di genere, aspetti della vita domestica, demoni e mostri per esorcizzare le forze del male. Una muliebri, giovani uomini con pugnale alla cintola e arco, coppiedi amanti, ecc.); figurine modellate interamente a mano (animali ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] non è politicum ciò che non è buono (26).
Le coppiedi alti pinnacoli che inquadrano la finestra d'onore della sala lo più o in marmo di Verona, di esuberante ricchezza e di grande forza plastica, come la vera da pozzo di Bartolomeo Bon alla Ca' ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] momento, di fatto, Cleónimo si era servito diforze mercenarie pagate dai Tarentini e non aveva quindi disposto di risorse autonome di una coppiadi Galli e di una coppiadi Greci per scongiurare il pericolo "celtico" imminente, come nei momenti di ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] , come si evince dal rinvenimento di coproliti di pecora, bovino, cavallo e cammello. Una coppiadi corna di bovino è stata rinvenuta di fronte a una porta al cui esterno erano posti due mozzi di ruota di carro con razze di legno. Molto scarsi i dati ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Torneo Rio-São Paulo con una squadra che ha il suo punto diforza nella coppia formata dall'attaccante della nazionale Vavà e dall'interno di punta Adir.
L'epoca di maggior splendore coincide con gli anni Settanta. Nel 1974 la formazione conquista ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....