Nato a Parigi il 3 settembre 1781 dal visconte Alessandro e da Giuseppina Tascher de la Pagerie, morto a Monaco di Baviera il 21 febbraio 1824. Figlio di un soldato fu egli pure avviato alla carriera delle [...] di Napoleone, il sostegno del trono. La villa di Monza fu ampliata e decorata, così da formare gradito soggiorno della coppia il principe Eugenio, il quale, con forze inferiori, s-arrestò nell'estesa pianura di Sacile ed ivi sulla Livenza fu battuto ...
Leggi Tutto
Figlio dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Josepha di Sassonia, nato il 17 agosto del 1887 a Persenburg (Bassa Austria), morto a Funchal (Madera) il 1° aprile 1922. Il 21 ottobre [...] e dai ministri, fino a che, declinando rapidamente le forze del vecchio imperatore, un'ordinanza imperiale (7 novembre 1916 ungherese nel novembre del 1921. Dal castello di Tihany la coppia imperiale fu consegnata a un monitore fluviale britannico ...
Leggi Tutto
Arciduca ereditario d'Austria. Nacque a Graz il 18 dicembre 1863, primogenito dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe I, e di Maria Annunziata, figlia di Ferdinando II [...] delle forze armate e ammiraglio, gli lasciava una certa libertà di consiglio, se non di aperta critica o di azione vedere una provocazione nella visita della coppia arciducale a Seraievo, il giorno di S. Vito, grave di memorie per il popolo serbo, e ...
Leggi Tutto
. Gli arpionismi sono meccanismi comprendenti particolari accoppiamenti cinematici, che agiscono generalmente in modo discontinuo o intermittente, e manifestano un comportamento differente a seconda del [...] è quello che risulta dall'accoppiamento di una ruota a denti obliqui (denti di sega) con un arpione o nottolino, sotto l'azione di una molla (o di un peso) che assicura la chiusura diforza della coppia (fig. 1).
Se il nottolino è articolato ...
Leggi Tutto
GUATEMALA.
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale, posto nella parte istmica. [...] Torres, moglie di Colom. Nel mese di marzo, la coppia divorziò per di sicurezza 2012-16 (basato sulla creazione di due forze speciali di polizia con il compito di ridurre sequestri e femminicidi), la proposta di depenalizzare il consumo di ...
Leggi Tutto
INCLINAZIONE
Mario Tenani
. Magnetismo. - Se un magnete viene sospeso per il suo centro di gravità, esso viene costretto dalla coppia che il campo terrestre esercita sui suoi poli a disporsi col suo [...] tal piano forma con l'orizzontale un angolo che si dice inclinazione magnetica: questa è quindi l'angolo che le linee diforza del campo terrestre formano con l'orizzonte. L'inclinazione si misura in gradi: si dice boreale e si conta positivamente se ...
Leggi Tutto
. Con tale nome s'indica un gruppo di leghe a base di rame e nichelio caratterizzate dal fatto di possedere una notevole resistenza elettrica, nonché elevate proprietà meccaniche. La composizione oscilla [...] argento-costantanea fornisce per 100° di dislivello termico una forza elettromotrice di 4 millivolta, cioè circa quadrupla di quella ottenuta con la coppia normale di platino e platino-rodio. Dato il punto di fusione non molto elevato dell'argento ...
Leggi Tutto
. Strumento per la misura dell'intensità d'una corrente, sia continua sia alternata, d'uso comune nei laboratorî, fondato sulle azioni elettrodinamiche, cioè sulle forze che agiscono sopra un circuito [...] attorno a un filo metallico di sospensione. I due rocchetti di quest'angolo è proporzionale al quadrato dell'intensità della corrente che percorre i due rocchetti e quindi può servire a determinare tale intensità. Se la corrente s'inverte, la coppia ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] in un viluppo spesso inestricabile diforze, in cui condottieri tedeschi, baroni di Filippo di separarsi da Agnes per riunirsi a Ingeborg, colpì addirittura il Regno di Francia con un interdetto di nove mesi. Si adoperò per far riconciliare la coppia ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] grande mosaico geometrico, con al centro un emblema decorato con una coppiadi uccelli; vicino al posto dell'Arca della Legge era un piccolo una qualche modifica con un capovolgimento di quel rapporto diforze che aveva condizionato l'intero corso ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....