Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] , Irlanda e Paesi Bassi, nell'E. ricca, e la coppia Albania-Macedonia, nell'orizzonte meno prospero; ai massimi l'insieme struttura economica del continente trova sempre più il suo punto diforza in un comparto dei servizi che occupa all'incirca due ...
Leggi Tutto
. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] . Esiste una velocità V = Vinv per la quale l'effetto utile si annulla; in corrispondenza di essa l'insieme delle forze sul profilo generate dalla rotazione dell'alettone si riduce ad una coppia pura. Per V 〈 Vinv si ha un effetto utile (incremento ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] coppiedi ingranaggi. Il numero dei rapporti è quasi sempre superiore a quattro, allo scopo di disporre di una serie di marce tattico con azioni diforza per superare complesse organizzazioni difensive avversarie. L'impiego di grandi unità corazzate ...
Leggi Tutto
Uno degli dei principali dell'Olimpo greco, da taluni ritenuto originario dalla Tracia, ordinariamente considerato figlio di Zeus e di Era. Rappresentato fin dai più antichi poeti greci esclusivamente [...] la superiorità nell'arte della guerra su Ares, di quanto la forza intelligente e ben diretta è superiore all'impeto cieco gli spirti, altrove adduce.
Ma per istigazione di Era, Atena insegue la coppia ed abbatte ancora una volta i suoi divini ...
Leggi Tutto
. L'idea fondamentale della bilancia di torsione consiste nel dedurre alcuni dati d'indole geofisica da misure ricavate sperimentalmente, considerando la situazione d'equilibrio che si può stabilire tra [...] si ferma in una data posizione, quando la coppia sopraddetta viene equilibrata dalla resistenza dell'aria e dal momento di torsione del filo, forze che agiscono in senso contrario alla coppia attrattiva.
La posizione d'arresto dell'ago viene letta ...
Leggi Tutto
TRAVE (fr. poutre; sp. viga; ted. Träger o Balken; ingl. beam)
Enrico CASTIGLIA
Dicesi trave un elemento delle costruzioni in cui le dimensioni trasversali siano piccole relativamente alla sua lunghezza. [...] vincoli predetti in ogni sezione retta della trave le forze agenti sulla trave da una banda della sezione si possono sempre ridurre a una coppia risultante di piano normale alla sezione e ad una forza giacente in detto piano. La sollecitazione che ne ...
Leggi Tutto
Si designa con tal nome ogni apparecchio destinato a misurare una forza. Più precisamente un dinamometro fornisce la misura "statica della forza" opponendo a questa una reazione statica; mentre la misura [...] . Tipico in questa categoria è pure il dinamometro di trazione che si applica al gancio di trazione delle locomotive.
b) Dinamometri di reazione, che misurano la coppia (o eventualmente le forze) di reazione, che una macchina motrice o operatrice ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] ottengono così buone coppiedi spunto, dell' di tipo trifase. Negli attuatori di così piccole dimensioni è più conveniente utilizzare forzedi tipo elettrostatico che forzedi tipo magnetico: nei processi di riduzione di scala, infatti, tali forze ...
Leggi Tutto
Ultima regina della dinastia tolemaica, nata da Tolomeo Aulete e da madre ignota e perciò da taluni storici sospettata, forse a torto, illegittima. Alla morte del padre (51 a. C.) e in conformità del testamento [...] , riunendo le loro forze armate presso Pelusio, dove, nella speranza di guadagnare il favore di Cesare, il giovinetto di terra. Presso Paraetonium, sul confine tra l'Egitto e la Cirenaica, la coppia si divise, Antonio recandosi a Cirene per cercare di ...
Leggi Tutto
. 1. È una parte della meccanica applicata alle macchine (detta anche "teoria generale delle macchine"). Essa comprende la discussione e la soluzione di tutti quei problemi, che si presentano applicando [...] natura di questo moto si ha la classificazione delle coppie cinematiche. Occorre poi considerare spesso varie coppie agiscono forze date (in modo, per es., che forze esterne agenti su un membro servano a vincere o ad ostacolare forze agenti ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....