SORANZO, Giovanni
Marco Pozza
– Figlio di Antonio procuratore di S. Marco, nacque a Venezia attorno al 1245, probabilmente nella parrocchia di S. Angelo nel sestiere di San Marco, dove si trovava il [...] che a succedergli fosse qualcuno ben accetto sia alle forze ghibelline, che avevano appoggiato per oltre vent’anni Gradenigo uno scambio epistolare a proposito della nascita di tre leoncini da una coppiadi leoni donata al doge da Federico III ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] di quella stessa realtà rappresentata evidenziano problemi e drammatiche contraddizioni.
Figlio di una coppiadi vario modo dalle forze armate: notevole è la documentazione raccolta dall'équipe in occasione del processo di Norimberga, accumulando ...
Leggi Tutto
D'ASCANIO, Corradino
Alberto Mondini
Nacque a Popoli (Pescara) il 10 febbr. 1891 da Giacomo ed Anna De Michele.
Ancora adolescente e student e, il D. compì i suoi primi voli nel 1906 con un aliante [...] direzionale, ma non in funzione anticoppia non essendovi coppiadi reazione da equilibrare. L'assetto laterale e quello civile era però ancora immaturo per l'elicottero e le forze armate non mostravano ancora sufficiente interesse. La Piaggio rivolse ...
Leggi Tutto
RACAH, Giulio
Issachar Unna
RACAH, Giulio (Yoel). – Nacque il 9 febbraio 1909 a Firenze, da Adriano, ingegnere laureato in diritto marittimo, e da Pia Fano.
Dopo aver compiuto studi classici, si iscrisse [...] per le corrispondenti sezioni d’urto. L’articolo sulla produzione dicoppiadi particelle apparve anche sulla rivista Nature (1935, n. e agli studi pionieristici, si unì nel 1942 alle forze clandestine dell’Haganah; nel 1948, nel corso della guerra ...
Leggi Tutto
POLLINI, Gino (Gino Fortunato Maria). – Nacque il 13 gennaio 1903 a Rovereto, ultimo di quattro figli, da Luigi, di professione commerciante, e da Teresa Miori, e venne battezzato secondo il rito cattolico [...] ampio interesse nei confronti della coppiadi architetti; all’interno della villa, oltre alle opere di Melotti, Lucio Fontana e Angelo centro turistico, Courmayeur, 1937; concorso per i palazzi delle Forze Armate, E.42, Roma, 1938; asilo nido e casa ...
Leggi Tutto
Davide Ferrario
I nuovi mostri della commedia italiana
Il trionfo al box office dei film di Zalone non ha niente in comune con la commedia italiana degli anni Sessanta e Settanta. Non c’è più critica [...] cui tutti si sentono in balìa diforze più grandi di loro stessi. Ridere dei mostri di Gassman e Tognazzi era come alzare in coppia con Steno, uno degli sceneggiatori più ricercati, grazie alla capacità di adattarsi a generi diversi e di lavorare ...
Leggi Tutto
Marco Cattaneo
Oltre la particella di Dio
Il 5 aprile 2015 i fasci di protoni hanno ricominciato a circolare all’interno dell’acceleratore ginevrino che ora lavora a un’energia raddoppiata rispetto a [...] B neutri in una coppiadi muoni, un fenomeno con una probabilità di accadimento molto bassa (dell’ordine di una su un particelle elementari che mediano la forza nucleare debole. La conferma di questo rarissimo evento, registrato indipendentemente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’unificazione nell’oggetto e nella rappresentazione è sempre stato uno degli obiettivi [...] (cioè una funzione che associa a ogni coppiadi elementi di un dato insieme la loro distanza) composta da esistenza anche di un altro campo diforza, mai osservato negli esperimenti. Molte altre proposte di teoria classica unificata di gravità ed ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] suoi limiti, fu il maggiore successo commerciale della carriera di G.: la coppiadi 'deboli perversi', che vi formava con Lana Turner, vanno ricordati anche Force of evil (1948; Le forze del male) di Polonsky, che accomuna il mondo degli affari e ...
Leggi Tutto
quadripolo
quadripòlo [Comp. di quadri- e polo] [LSF] Ente con quattro poli, nei vari signif. del termine polo; è sinon., ma meno comune (salvo che nel-l'elettrotecnica e nell'elettronica), di quadrupolo. [...] morsetti di una medesima coppia transita la medesima corrente; per questi casi si dovrebbe usare la denomin. di doppio contiene sorgenti diforze elettromotrici (generatori elettrici, poliodi termoelettronici, transistori) si parla di q. attivo ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....