Liquidi
Francesco Sciortino
Gli stati gassoso, liquido e solido (cristallino) sono le tre forme in cui si presenta la materia in equilibrio termodinamico: lo stato gassoso è caratterizzato da bassa [...] potenza r−12, sia il contributo attrattivo diforzedi dispersione di dipolo indotto, attraverso la dipendenza r−6; . La forma tipica di g(r) per un liquido atomico è mostrata in fig. 3. La probabilità di trovare coppiedi particelle molto vicine tra ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] e interagiscano a coppie, a volte in maniera ferromagnetica, favorendo un uguale allineamento della coppiadi spin ‒ entrambi di vertici dotati di legami secondo direzioni preferenziali o anche in termini di atomi che interagiscono mediante forze ...
Leggi Tutto
Cellula. Movimento cellulare
Chris M. Coppin
Daniel W. Pierce
Ronald D. Vale
Il movimento e la capacità di riprodursi sono le due caratteristiche che si associano più comunemente alla vita. A differenza [...] rotore e le unità generatrici diforza presenti nello statore: un'unità generatrice diforza si legherebbe consecutivamente a due o elicoidale incappucciata da un'altra coppiadi piccoli domini globulari e da una coppiadi catene leggere. Si pensa ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] a inviare da New York, nel 1792, a G. Washington una coppiadi busti raffiguranti Bacco ed Arianna e a mostrare il modello del suo dello Stato pontificio, di cui enumerava, con esagerazione, le enormi ricchezze e le forze sociali conquistate alla ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] . In rari casi esso trascende la stessa coppiadi individui per polarizzarsi su queste dimensioni sopraordinate, di farlo senza inconvenienti (gioco delle forze prevalentemente emotive o dell'Io), l'assenza di proibizioni interne (gioco delle forze ...
Leggi Tutto
Adesione
Leonardo Silvestri
Il fenomeno per cui due oggetti messi a contatto, si attraggono reciprocamente e hanno la tendenza a restare attaccati l'uno all'altro è chiamato adesione, o, se interessa [...] raggio delle sfere, però, la forzadi disimpegno decresce molto più lentamente rispetto alla forzadi gravità, in quanto l'una dell'adesione. Si può dire che quasi ogni coppiadi materiali rappresenti un caso particolare, da descrivere attraverso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Oriente
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Impero romano d’Oriente l’arte [...] simboleggiare l’azione diforze astratte e sovrumane. Solo successivamente, sotto la pressione di una chiesa centralizzata , dorata e decorata con gemme e con l’immagine della coppia sovrana, reliquiario per un frammento del Sacro Legno della Croce ...
Leggi Tutto
architettura e matematica
architettura e matematica Dal Partenone agli acquedotti romani, dalle cattedrali gotiche alle chiese barocche, dall’art nouveau al postmoderno: da sempre la matematica ha messo [...] del primo mese e ogni mese generò una nuova coppiadi conigli. Tutte le altre coppie, nate nel corso dell’anno, iniziarono a , ma «uno spazio generato da linee e campi diforze» secondo geometrie agili che disegnano forme dinamiche e fluttuanti ...
Leggi Tutto
BURALI FORTI, Cesare
Evandro Agazzi
Nacque ad Arezzo il 13 ag. 1861 da Cosimo e da Isoletta Guiducci. Dopo aver compiuto gli studi medi nel collegio militare di Firenze, s'iscrisse nel dicembre 1879 [...] del Betti sulla Teorica delle forze newtoniane vi appare nel 1879, possiamo farci un'idea del clima di pieno fervore scientifico che il valore di questa genialissima novità e i più, anzi, la osteggiano, al punto che una nuova coppiadi articoli in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] FBI e della CIA. La città, nonostante il dispiegamento diforzedi sicurezza, apparve comunque meno triste del previsto. Si pronostici. Ceccarelli, che non aveva mai vinto prima una prova diCoppa del Mondo, prese l'oro a spese della croata Janica ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....