RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] di Lucerna, cristallizzando una situazione difatto, riordinò la rete europea di radiodiffusione con un coefficiente d'ingombro di , completamente riattrezzati, superano i 14.000 km./coppia (con un aumento di circa 1000 km. rispetto al 1940). Si è ...
Leggi Tutto
INFINITO
Ferdinando D'AMATO
Federigo ENRIQUES
(lat. infinitum, gr. ἄπειρον; fr. infini; sp. infinito; ted. Unendliches; ingl. infinite).
L'infinito nella storia della filosofia.
Questo concetto compare [...] . Allorché si adotta questo punto di vista, si dà origine a una duplice coppiadi antinomie ("antinomie matematiche della ragion che ne dipendono. Soltanto la scoperta degl'incommensurabili, fatta nella stessa scuola, doveva mettere in luce l'errore ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] di tali sistemi è fatta allo scopo di ottenere, da reti e sorgenti di tensione alternata, energia elettrica in forma di dev'essere misurata, e costituiscono una delle coppiedi lati opposti AD e BC di un ponte di Wheatstone, i cui due altri lati AB e ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] doni. Il controllo dell'incasso è fatto dall'amministratore, il quale concorre alla di Gerolamo Medebach risultava, nel 1782, composta di un impresario, di sei attori, cinque attrici, le quattro maschere della Commedia dell'arte e una coppiadi ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] In genere s'introduce per l'unità centrale una coppiadi stati: uno stato supervisivo, da utilizzare mentre essa di particolari condizioni del carico di lavoro.
Tuttavia con un numero maggiore di unità centrali (o di processori) si presenta il fatto ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] faccia, la differenza di fase è sempre ± π/2 e ciò perché ogni coppiadi diametri ortogonali passanti per O è di assi principali. È con fenomeni di birifrangenza.
4. Il fatto che il vettore luminoso è normale alla direzione di propagazione obbliga ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] così via, ed è facile comprendere che, ad una certa distanza dalla coppiadi griglie G1 G2, i più veloci raggiungeranno quelli meno veloci. Tale distanza veloci che raggiungono i più veloci. Questo fatto, apparentemente paradossale, deriva da ciò, che ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] ; a 393.804 nel 1911 e finalmente a 411.281 nel 1921 (popolazione presente e difatto; quella residente o legale era di 429.896), cui corrisponde una densità di 135 ab. per kmq., alquanto inferiore alla media della Sicilia (158) ma superiore a quella ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] e MIR. Si ritiene che il governo del paese sia rimasto difatto nelle mani di Bánzer al quale fanno capo i ministri più importanti. La presenza di Bánzer (compromesso con il traffico di droga) e dei suoi uomini sembra indebolire la lotta alla coca ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] fondamentale nei successivi sviluppi della scienza etnologica, di "fatto sociale totale (Essai sur le don, in coppiadi coniugi. Lo stesso Morgan inoltre scopriva l'esistenza, fra parecchie società tradizionali, di una regola di discendenza ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...