POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] per l'anno 1962, dai 1900 dollari di una coppia senza figli ai 5000 dollari di una famiglia con 4 figli. Benché il luogo a una situazione, detta appunto ''condizione di vita'', che è ciò che difatto ciascuno percepisce e rispetto alla quale si sente ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] solido sia l'esperienza, e come una legge sperimentale essa è difatti accettata da qualche trattatista (p. es. da F. R. la convergenza al limite
avviene in modo uniforme per ogni coppiadi valori α e β.
Infine il Lindeberg (Mathematische Zeitschrift ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] su una coppiadi assi ortogonali, di cui le ascisse sono i corrispondenti valori di λ. Si ottiene così una curva, detta curva di colore, che rappresenta appunto l'aberrazione cromatica studiata (fig. 2). Nelle lenti convergenti, fatte colle sostanze ...
Leggi Tutto
Compositori od esecutori sul clavicembalo e strumenti affini (spinetta, virginale, clavicordo, ecc.): strumenti essenzialmente domestici, usati nelle case, nelle sale, nei conventi, specialmente i più [...] voci - e questo, a nostro giudizio, spiega il fatto che la musica espressamente scritta per cembalo appaia relativamente tardi e la tendenza polifonica, si rivela intero nella coppiadi amici costituita dal fratello dell'ultimo G. Cristiano ...
Leggi Tutto
LAMINAZIONE (fr. laminage; sp. laminación; ted. Walzung; ingl. rolling)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
S'intende, con questo nome, un particolare processo di lavorazione dei metalli diretto a ottenere [...] accuratamente contrappesate (fig. 29).
Nei treni a doppio duo l'imboccamento della barra da una coppiadi cilindri all'altra è fatto con una apparecchiatura del tipo rappresentato alla fig. 30.
Tutti questi meccanismi sono mossi elettricamente. Le ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] Social Affairs) e uno dei più densamente abitati, che ha fatto registrare un rapido incremento nel corso dell’ultimo mezzo secolo (43 la separazione di una coppiadi coinquilini, provocata da condizionamenti sociali sullo sfondo di una calamità ...
Leggi Tutto
HITTITI
Giuseppe FURLANI
Popolo che, con centro nell'Asia Minore, sviluppò nel terzo e secondo millennio a. C. una propria civiltà accanto all'egiziana e alla sumero-accada e costituì un grande impero, [...] crollato sotto i colpi formidabili dei nuovi avversarî. Sta difatto che più tardi troviamo stanziate nuove popolazioni nell'area o Hepa, adorata segnatamente ad Arinna. La stessa coppia divina ricorreva specialmente nel pantheon dei Mitanni, con ...
Leggi Tutto
SERIE
Tullio VIOLA
*
(XXXI, p. 435)
Serie semplici.
1. - Metodi generali di sommabilità (v. vol. XXXI, p. 439, nn. 10,11). - I) Data una serie arbitraria
ed una matrice Õ = ∥ cmn ∥ ad infinite righe [...] reale K si può far corrispondere un indice N tale che, per ogni coppiadi indici m, n entrambi > N, risulti
Supponiamo invece che non . che ne costituisce uno dei fatti più riposti e inaspettati, è segnato dal teorema di F. Hartogs: Se una funzione ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] Nell'indumento, infatti, il corpo sembra ritrovare quella coppia antichissima che Platone illustra là dove connette la cosa la m. non si impone più rigidamente come prima, ma diventa difatto facoltativa. Per chi fa il surf tra gli stili, tutto è ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Alfredo FIECHTER
Gino CASSINIS
. È l'insieme delle teorie geometriche e dei procedimenti ottico-meccanici che studiano e risolvono il problema di ricostruire un oggetto a due o a tre [...] t = 1/100 sec., segue s = mm. 0,065 = 65 μ.
Astrazion fatta da quest'ultima causa d'imperfezione delle immagini, e poiché può sempre ritenersi che il piano rideterminando detti punti nelle intersezioni delle coppiedi raggi omologhi che ne proiettano ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...