Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] da coppiedi fibre, di cui una viene utilizzata per il trasporto di traffico e l'altra per eventuali reinstradamenti. In caso di guasto Gb/s a quattro diverse lunghezze d'onda, rimuovendo difatto il vincolo posto dalla dispersione. Il prezzo che si ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] nella sua decomposizione in cicli.Si ha un'altra permutazione α, questa volta spezzata in cicli di lunghezza 2, data dalle coppiedi cifre sugli archi.Il fatto che il grafo sia connesso (se non lo è non è possibile un'immersione nel senso richiesto ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] di ogni forma di elaborazione automatica di dati e di processi in numerosi settori dell'attività umana ha vanificato difatto gran parte di dell'immagine. Nel procedimento vettoriale a ogni coppiadi punti è associato un vettore (segmento orientato) ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] malinconico K. Jonckheere e il vitalista B. Decorte. Il fattodi maggior rilievo è, comunque, la rinascita del romanzo, invito dei suoi promotori, innalza una sorta di monumento al caos con una coppiadi romanzi, scritti in uno stile populista e ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] dei razzi sia solidi sia liquidi; l'instabilità, fatto comune ma molto complesso che si presenta in ogni combustione interno del m., oppure può essere costituito da una coppiadi autoreattori posti esternamente; gli autoreattori consumano poco ma la ...
Leggi Tutto
A rigore di termini, aeroplano sarebbe qualunque macchina destinata a muoversi in aria: difatto si è dato comunemente il nome di aeroplano alla macchina più pesante dell'aria, capace di mantenersi in [...] può essere sostituito a terra in poche ore con una coppiadi galleggianti in modo da ottenerne un idrovolante; la macchina per utilissimo complesso di cognizioni, in base alle quali nel 1903 essi poterono costruire su buoni dati difatto un aeroplano ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] . L'isolamento per basse tensioni può essere fatto con semplice treccia di cotone o con carta; per alta tensione impiego simultaneo di due nuclei di ferro eguali e laminati, muniti ognuno di tre avvolgimenti. Una prima coppiadi questi, ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] dei carrelli a ruote multiple, verso i quali si tende difatto sia per ottenere una più estesa ripartizione dei carichi sul sono di norma privi di equilibratori; i comandi di beccheggio e rollìo sono associati ed affidati a una coppiadi superfici ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] Una volta era di legno, più tardi fu fattodi ghisa, oggi - negli aratri moderni e ben fatti - è di acciaio fuso o di acciaio stampato;
una manovella e giranti parallelamente come una coppiadi ingranaggi, così da sottoporre a pressione gradualmente ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] fra il collare e la distribuzione o il servomotore. Ciò equivale difatto a cambiare la funzione velocità-coppia. Agendo in questo modo però si restringe il campo massimo di regolazione, perché a una delle posizioni estreme del collare non ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...