Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] una varietà enorme di lingue. Gli studi etnomusicologici, dunque, sono difatto una costellazione di monografie nate dal accompagnare il canto. Tra le percussioni del Nord i tablā, coppiadi tamburi a una membrana a tensione variabile, e il pakhāwaj ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] con 2 n - 1 quest'ultimo numero, qualunque esso sia, il fatto che i numeri sono quadrati ci avverte che il totale dei puntini in ha la proprietà: f(nm) = (n) f(m) per ogni coppiadi numeri m, n, primi tra loro. Una funzione imprimitiva è quindi nota ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] 'ammasso.
Si è già accennato al fatto che coppiedi galassie o di ammassi di galassie possano interagire al punto di collidere e fondersi (con termine ingl. si parla di merging), con conseguenze non solo sulla morfologia di questi corpi (in cui si ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] interpreta la parte di Ilse ne I giganti della montagna di L. Pirandello. È uno dei rari casi in cui recita un testo preesistente, senza operare lui stesso la propria scrittura in scena. De Berardinis, che per anni ha fattocoppia con P. Peragallo ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] una funzione complessa della corrente. La coppia antagonista è data da una molla o da un peso e la taratura deve essere fatta empiricamente, cioè per confronto con apparecchi d'altro tipo. Lo smorzamento è di solito ottenuto con smorzatori ad aria e ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] mezzo gara, ma non per singola linea. In Spagna difatto la situazione cambierà solo dopo il 2007, quando scadranno tutte con motori senza collettore presentano prestazioni specifiche (coppia e potenza per unità di peso) fino a tre volte superiori a ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] ha fatto Gauss, in funzione delle sole E, F, G. La ricerca delle superficie applicabili ad una superficie data equivale dunque a quella di tutte le forme quadratiche che, insieme con una prima forma quadratica data, costituiscono una coppiadi forme ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] trova allora w = c, qualunque sia v; ciò corrisponde al fatto che componendo più velocità non si riesce mai a superare la si può studiare riferendo l'intero piano ad un'unica coppiadi assi cartesiani, questo procedimento non si estende senz'altro ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] unificato dell'intifāḍa, d'accordo con l'OLP, riuscì difatto a imprimere una svolta a una questione trascinatasi per , "Cento piccoli baci", 1981), I. Yeshurun (Zug Nassoui, "Una coppia sposata", 1983), S. Ankri (Adama chama, "Terra ardente", 1986), ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] primati, nelle più varie gare internazionali, dalla Coppa Schneider, conclusasi nel 1931, sino ai sempre qualunque che cada dall'aeronave, anche nel caso di getto regolamentare di zavorra o di getto fatto per necessità; b) il danno causato da ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...