spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] tende anzi a considerare la materia come una concentrazione diforze attrattive e repulsive. La fisica del campo viene interno (o prodotto scalare). Si tratta di una funzione V×V→K definita per le coppiedi elementi di V e a valori in K, che ...
Leggi Tutto
La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] diedro) fa nascere una coppiadi rollio agente sul velivolo in modo da annullare la derapata stessa.
Stabilità dinamica longitudinale a comando bloccato e libero
In presenza di variazioni di incidenza e velocità possono nascere forze e momenti che ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] caratteristica peculiare delle forzedi scambio. Ciò ha suggerito di rappresentare matematicamente le forze nucleari mediante operatori di s. che, in questo caso, compiono l’operazione di scambiare le coordinate tra coppiedi nucleoni, nel termine ...
Leggi Tutto
Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione.
Fisica
R. [...] di denti. Una coppiadi r. dentate per la trasmissione del moto tra assi paralleli è formata da r. di uguale angolo di inclinazione, ma di tangenziale di attrito, T (di modulo fN, in cui f è il coefficiente di attrito), della forzadi contatto R ...
Leggi Tutto
Biologia
Organismo che trasporta un parassita (batterio patogeno, fungo, protozoo o virus) e lo trasferisce da un individuo (animale o Uomo) a un altro. Sono esempi comuni di v. alcuni animali ematofagi [...] dallo studio delle caratteristiche di certe grandezze come gli spostamenti, le velocità, le forze che non possono più, al suo risultante applicato all’asse centrale e a una coppiadi momento μ (agente quindi in un piano normale all’asse centrale). ...
Leggi Tutto
Tecnica
Nelle costruzioni, elemento meccanico utilizzato per effettuare un collegamento fisso che all’occorrenza può essere smontato: è costituita da un gambo cilindrico (talvolta conico), generalmente [...] rotazione impressa alla testa da una coppiadi serraggio, entro il corrispondente solco di equilibrio di una v. e, in particolare, di una v. di manovra è espressa in assenza di attrito dalla relazione R/P=(2πr)/p, dove P è la forza tangenziale di ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] possibile contare sopra un tempestivo, pronto intervento diforze aeree provenienti da campi terrestri: costituisce variare come 1 a 15, è sempre possibile trovare una coppiadi valori convenienti ai bisogni della causa. Per altri elementi, come ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] compressore del turbogetto.
Gli aeroplani con ala a delta sono di norma privi di equilibratori; i comandi di beccheggio e rollìo sono associati ed affidati a una coppiadi superfici mobili disposte in corrispondenza del bordo d'uscita simmetricamente ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] ecc.). Il freno di stazionamento elettrico (EPB, Electric Parking Brake) è invece costituito da una coppiadi pinze elettromeccaniche sull' dei moti di cassa, con l'obiettivo di ottimizzare la trazione attraverso il controllo delle forze a terra, ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] delle forze armate di terra doveva essere affiancata e facilitata dall'azione di masse aeree capaci di far tra cui i due carrelli a due ordini orientabili a doppia coppiadi ruote disposti in tandem e con momento raddrizzante. Il prototipo Ca ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....