• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [299]
Sport [136]
Biografie [89]
Discipline sportive [34]
Arti visive [25]
Archeologia [20]
Temi generali [17]
Sport nella storia [14]
Organismi istituzioni e societa sportive [13]
Cinema [11]
Competizioni e atleti [11]

GRILLO, Ernesto

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRILLO, Ernesto Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 1° ottobre 1929-18 giugno 1998 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Lanerossi Vicenza-Milan, 1,1) • Squadre di appartenenza: [...] 1952, Spagna-Argentina, 0-1) • Vittorie: 2 Campionati argentini (1962, 1964), 1 Campionato italiano (1958-59), 1 Coppa America (1955) • Carriera di allenatore: Boca Juniors (1971, 1977, 1982 e settore giovanile) Dribbling, tiro e furbizia erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA

ARCE, Dionisio

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARCE, Dionisio Matteo Dotto Paraguay. San Juan Bautista de Misiones, 14 giugno 1927-Bracciano (Roma), 5 novembre 2000 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 12 febbraio 1950 (Lazio-Padova, 4-0) [...] 12 presenze e 8 reti (esordio: 6 aprile 1949, Paraguay-Colombia, 3-0) Attaccante minuto dal dribbling infallibile, nella Coppa America 1949 mise a segno sei reti che gli valsero un ingaggio italiano osteggiato fino all'ultimo dai tifosi della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – NOVARA – ROMA

REDONDO, Fernando

Enciclopedia dello Sport (2002)

REDONDO, Fernando Matteo Dotto Argentina. Adrogué, 6 giugno 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1985-90: Argentinos Juniors; 1990-94: Tenerife; 1994-2000: Real Madrid; 2000-02: [...] , Argentina-Australia, 2-0)• Vittorie: 2 Campionati spagnoli (1994-95, 1996-97), 1 Coppa America (1993), 2 Champions Leagues (1997-98, 1999-2000), 1 Coppa Intercontinentale (1998) Regista di centrocampo, tecnico ed elegante, ha avuto da sempre un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ADROGUÉ

SANCHEZ, Leonel

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÁNCHEZ, Leonel Matteo Dotto Cile. Santiago del Cile, 25 aprile 1936 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1953-69: Universidad de Chile; 1970: Colo Colo; 1971: Palestino; 1972-73: Ferrobadminton [...] , Sánchez è considerato un idolo. Ala sinistra, veloce e con un tiro potente, si era già messo in luce nella Coppa America 1957 creando difficoltà al brasiliano Djalma Santos. Nel 1963 il Milan lo acquistò per 120 milioni, ma la presenza nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – DJALMA SANTOS – ITALIA

FRIEDENREICH, Arthur

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRIEDENREICH, Arthur Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 18 luglio 1892-6 settembre 1969 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1909-11: Germania FC; 1912: Mackenzie; 1914-15: Ipiranga [...] 3-0) • Vittorie: 4 Campionati brasiliani, 7 Campionati Rio-São Paulo (1918, 1919, 1921, 1926, 1927, 1929, 1931), 2 Coppe America (1919, 1922) Soprannominato 'el Tigre' per la sua grinta, è l'unico giocatore al mondo che abbia segnato più di Pelé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO – BAHIA – PELÉ

CUBILLAS, Teofilo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUBILLAS, Teofilo Matteo Dotto Perù. Macienda Campo Inca, 8 marzo 1949 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1966-73: Alianza Lima; 1973: Basilea; 1973-77: Porto; 1977-78: Alianza Lima; 1979-87: [...] Fort Lauderdale Strikers • Vittorie: 2 Campionati peruviani (1977, 1978), 1 Coppa America (1975), 1 Pallone d'oro sudamericano (1972) • In nazionale: 81 presenze e 26 reti (esordio: 17 luglio 1968, Perù-Brasile, 0-4) Considerato il miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA – STATI UNITI – INCA

DELAUNAY, Henry

Enciclopedia dello Sport (2002)

DELAUNAY, Henry Luca Valdiserri Francia. Parigi, 1897-1955 Con Jules Rimet, è stato il dirigente sportivo che ha creato il calcio moderno e internazionale: al primo è stata dedicata la Coppa del Mondo [...] presidente generale della UEFA, Delaunay fu un tenace propugnatore della necessità di avere in Europa il corrispettivo della Coppa America che metteva di fronte le nazionali del Sudamerica. Fu il figlio, Pierre, a portare a termine il progetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

canoa

Enciclopedia on line

Imbarcazione leggera di forma allungata, scavata in un unico tronco d’albero e per lo più manovrata a remo alla battana o a doppia pagaia, più raramente a vela. Quella usata dagli indigeni dell’America [...] vogatore, al massimo due; presso altre popolazioni delle Americhe, dell’Africa e dell’Oceania può raggiungere notevoli ); P.P. Terrazzi, che nello slalom fluviale ha vinto nel K1 la Coppa del mondo (1991, 1992) e il titolo olimpico (1992); V. Panato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: ALLUMINIO – V. PANATO – AMERICHE – OCEANIA – ITALIA

Sánchez, Alexis

Enciclopedia on line

Calciatore cileno (n. Tocopilla 1988). Di ruolo attaccante, giocatore duttile e abile nel dribbling, ha iniziato la sua carriera nel Cobreloa. Dal 2008 al 2011 ha giocato per l’Udinese e dal 2011 al 2014 [...] e la Supercoppa italiana nel 2021, e l'anno successivo la Coppa Italia. Dal 2022 al 2023 ha militato nell'Olympique Marsiglia per poi successivo il campionato. Dal 2006 fa parte della nazionale cilena, ottenendo la Copa América nel 2015 e nel 2016. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alves da Silva, Daniel

Enciclopedia on line

Alves da Silva, Daniel Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. [...] Supercoppe UEFA, 3 Champions League e 3 Coppe del mondo per club. Con la nazionale giovanile del Brasile ha vinto nel 2003 il mondiale di calcio, mentre con la nazionale maggiore ha conquistato la Copa América nel 2007 e 2 Confederation Cup (2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE – BAHIA – BAHIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
stazza
stazza (ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecòma¹
tecoma1 tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali