• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Sport [136]
Biografie [89]
Discipline sportive [34]
Arti visive [25]
Archeologia [20]
Temi generali [17]
Sport nella storia [14]
Organismi istituzioni e societa sportive [13]
Cinema [11]
Competizioni e atleti [11]

RUGGERI, Oscar Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUGGERI, Oscar Alfredo Matteo Dotto Argentina. Corral de Bustos, 26 gennaio 1962 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Torino-Ancona, 4-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1995), 1 Campionato spagnolo (1989-90), 1 Campionato del Mondo (1986), 1 Coppa Libertadores (1986), 1 Coppa Intercontinentale (1986), 1 Coppa Interamericana (1987), 2 Coppe America (1991, 1993), 1 Pallone d'oro sudamericano (1991) • Carriera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARGENTINA – ARGENTINA – MESSICO – ANCONA

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] 1953, Brasile-Bolivia, 8-1) • Vittorie: 2 Campionati del Mondo (1958, 1962), 2 Coppe America (1960, 1963), 2 Coppe Intercontinentali (1962, 1963), 2 Coppe Libertadores (1962, 1963), 11 Campionati paulisti (1954, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

BWALYA, Kalusha

Enciclopedia dello Sport (2002)

BWALYA, Kalusha Filippo Maria Ricci Zambia. Lusaka, 16 agosto 1963 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Mufulira Wanderers; 1985-89: Cercle Bruges; 1989-94: PSV Eindhoven; 1994-97: [...] poi Leon; 1998: Al Wahda; 1998-99: América, poi Vera Cruz; 1999-2000: Vera Cruz; 2000-01: Correcaminos • Vittorie: 1 Pallone d'oro africano (1988), 2 Campionati olandesi (1990-91, 1991-92), 1 Coppa d'Olanda (1989-90), 1 Supercoppa Olandese (1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERA CRUZ – MUFULIRA – NIGERIA – MESSICO – LUSAKA

BEENHAKKER, Leo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEENHAKKER, Leo Franco Ordine Olanda. Rotterdam, 2 agosto 1942 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1962: Excelsior • Carriera di allenatore: Volendam (1978), Real Saragozza (1980-84), [...] (1992-93), nazionale Arabia Saudita (1993-94), America (1994-95), Istanbulspor (1995), Guadalajara (1995), Feyenoord alla conquista del Campionato. Non ha successo invece in Coppa dei Campioni, dove anzi conosce una delle sconfitte più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – SARAGOZZA

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] Campionati uruguayani (1915, 1916, 1917, 1919, 1920, 1922, 1923, 1924, 1934), 2 Olimpiadi (1924, 1928), 1 Campionato del Mondo (1930), 4 Coppe America (1917, 1923, 1924, 1926) • Carriera di allenatore: Real Madrid (1951-53), Nacional • Vittorie: 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

SOSA Ardaiz, Ruben

Enciclopedia dello Sport (2002)

SOSA Ardaiz, Rubén Fabrizio Maffei Uruguay. Montevideo, 25 aprile 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Cesena-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: Danubio; 1985-88: [...] Uruguay-Inghilterra, 2-0) • Vittorie: 1 Campionato tedesco (1995-96), 1 Campionato uruguayano (1998), 1 Coppa UEFA (1994), 2 Coppe America (1987, 1995), 1 Coppa di Spagna (1985-86) Attaccante uruguayano, arriva alla Lazio dal Real Saragozza. Ha un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – PANCEV – ITALIA

BALBO, Abel Eduardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BALBO, Abel Eduardo Fabrizio Maffei Argentina. Villa Constitución, 1° giugno 1966 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Udinese-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1987-88: [...] • In nazionale: 37 presenze e 11 reti (esordio: 1989) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1987-88), 2 Coppe America (1991, 1993), 1 Coppa UEFA (1998-99), 1 Campionato italiano (2000-01), 1 Supercoppa Italiana (2001) Un campione 'gentiluomo', dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – FIRENZE

RAVELLI, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVELLI, Thomas Luca Valdiserri Svezia. Vastervik, 13 agosto 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-89: Öster IF; 1990-97: Göteborg; 1998: Tampa Bay Mutiny; 1999: Öster IF; 1999: Göteborg [...] 1980, 1981, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996), 1 Coppa di Svezia (1990) È stato per più di quindici anni il portiere Pelé. Giocatore simbolo del Göteborg, a fine carriera è andato a giocare in America; a 40 anni è tornato a giocare in Svezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PELÉ

ARPI FILHO, Romualdo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARPI FILHO, Romualdo Angelo Pesciaroli Brasile. Santos, 7 gennaio 1939 • Arbitraggi internazionali: 36 partite di Coppa Libertadores; 107 partite tra nazionali; Olimpiadi 1968, 1980, 1984; Campionato [...] , Messico-Bulgaria, finale Argentina-Germania Ovest); Coppa Intercontinentale 1984 (Independiente-Liverpool) Funzionario dello Stato è stato il più quotato arbitro del Sud America. Protagonista di clamorose decisioni disciplinari nel Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
stazza
stazza (ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecòma¹
tecoma1 tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali