Elettrotecnico (Nørre Aaby, Odense, 1871 - Gentofte 1957), prof. di elettrotecnica al politecnico di Copenaghen. Si è occupato di questioni di elettrotecnica e di elettroacustica; ha ideato un tipo di [...] potenziometro per correnti alternate, e un generatore di correnti alternate a frequenza acustica (fonoalternatore di Larsen) ...
Leggi Tutto
Fisico danese (Skersø, Jütland, 1846 - Askov, Jütland, 1908), vicedirettore dell'istituto meteorologico di Copenaghen. Compì numerose ricerche di meteorologia e di acustica. Realizzò un dispositivo usato [...] in passato per la misurazione della frequenza di un suono semplice (ruota fonica di L. C.) ...
Leggi Tutto
Pittore norvegese (Trondheim 1868 - Oslo 1939). Dopo aver studiato a Oslo e a Copenaghen, soggiornò a Parigi (1893). Colpito dall'arte di Monet e dalle ricerche postimpressioniste, nelle sue opere (in [...] prevalenza paesaggi) usò sempre la luce a modellare forme semplificate ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Altona 1797 - Roma 1861). Allievo di C. W. Eckersberg a Copenaghen, lavorò a Monaco, nella cerchia di P. Cornelius, poi, dal 1823, a Roma, dove rimase fino alla morte. È noto per scene [...] di genere di soggetto italiano ...
Leggi Tutto
Artista (Naestved, Danimarca, 1889 - Nyack, New York, 1968). Studiò musica e arte a Copenaghen, Londra e Parigi. Nel 1916 si stabilì negli USA dove portò avanti esperimenti sulla luce, già iniziati dal [...] 1905 con semplici apparecchiature; costruì il Clavilux, uno strumento fornito di una serie di vetrini e specchi, attraverso il quale immagini luminose colorate (Lumia), vengono proiettate su uno schermo. ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Kallundborg 1818 - Bedsted, Schleswig, 1848). Allievo di J. F. Eckersberg a Copenaghen, fu anche influenzato da C. D. Friedrich. Nel 1845-46 soggiornò in Italia. Dipinse paesaggi, talvolta [...] grandiosi (Costa danese, 1842-43, Copenaghen, Statens museum for kunst). Fu anche apprezzato pittore di animali. ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Nome italianizzato (dalla latinizz. Nicolaus Steno) del medico e geologo danese Niels Steensen (Copenaghen 1638 - Schwerin 1686). Dopo un periodo trascorso a Copenaghen per studiare medicina con [...] lui rimane anche un'ampia produzione teologica, successiva alla conversione al cattolicesimo (1667). Durante il periodo trascorso a Copenaghen (1672-74), dove era stato nominato anatomista reale, produsse le ultime tre opere di carattere medico (1673 ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] amministrativa nella contea di Frederiksborg, è entrato nell’esecutivo nazionale di A.F. Rasmussen nel 2001 come ministro dell’Interno e della Salute. Ministro delle Finanze dal 2007, quando, nel 2009, ...
Leggi Tutto
Artista e poeta svizzero (Hannover 1930 - Basilea 1998). In Svizzera, così come a Copenaghen (1955-57) o negli Stati Uniti (1964-67), ma soprattutto in Islanda, dove si trasferì nel 1958 e assunse il nome [...] Diter Rot, R. fu al centro di un'avanguardia provocatoria che intrecciava saldamente arte e vita, privilegiando il momento processuale della creazione. Ideatore di originali progetti editoriali, sperimentò ...
Leggi Tutto
Cristiano I
Re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia (n. 1426-m. Copenaghen 1481). Figlio di Didrik il Felice conte di Oldenburg, fu eletto re di Danimarca nel 1448 alla morte di Cristoforo di Baviera. [...] Riuscì a farsi eleggere re di Norvegia (1450) e poi anche di Svezia (1457). Fu infine nominato duca di Schleswig e conte di Holstein. Ribellatasi nel 1464 la Svezia, non riuscì a ricondurla all’obbedienza. ...
Leggi Tutto
copenaghense
copenaghènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Copenaghen (dan. København), capitale del regno di Danimarca; abitante, originario o nativo di Copenaghen.
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...