• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2239 risultati
Tutti i risultati [2239]
Biografie [726]
Arti visive [664]
Archeologia [419]
Storia [148]
Letteratura [150]
Geografia [74]
Fisica [71]
Musica [75]
Lingua [60]
Diritto [53]

Fasting, Claus

Enciclopedia on line

Scrittore norvegese (Bergen 1746 - ivi 1791), tra i più autorevoli rappresentanti della letteraria "Associazione norvegese" di Copenaghen (Det norske Selskab: 1774-1780); spirito volterriano, divulgò con [...] equilibrio e con moderazione le idee illuministico-preromantiche nel settimanale di Bergen Provinzialblade (1779-81); fu scrittore elegante e felice epigrammista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – BERGEN

ZEUTHEN, Hieronymus Georg

Enciclopedia Italiana (1937)

ZEUTHEN, Hieronymus Georg Alessandro Terracini Matematico, nato a Grimstrup presso Varde (Jütland) il 15 febbraio 1839, morto a Copenaghen il 5 gennaio 1920. Studiò all'università di Copenaghen; nel [...] scritto di Archimede ritrovato da I. L. Heiberg. Opere principali: Die Lehre von den Kegelschnitten im Altertum, Copenaghen 1886; Geschichte der Mathematik im Altertum und Mittelalter, ivi 1896 (trad. francese, Parigi 1902); Geschichte der Mathematik ... Leggi Tutto

CONSEGUENZE AMBIENTALI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

XXI Secolo (2010)

Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici Fabio Catino La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] 2009, sancita da un documento che non obbliga i Paesi firmatari (par­ti) della United Nations framework convention on climate change (UNFCCC), entrata in vigore nel 1994, a limitazioni legalmente vincolanti ... Leggi Tutto

I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione

Frontiere della Vita (1999)

I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione John Hertz (Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca) Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] dei messaggi che i neuroni codificano attraverso le loro sequenze di impulsi. Per molto tempo si è ritenuto che l'informazione fosse codificata solo attraverso l'identificazione di quali neuroni siano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

Murav´ëv, Michail Nikolaevič, conte

Enciclopedia on line

Murav´ëv, Michail Nikolaevič, conte Uomo politico russo (Pietroburgo 1845 - ivi 1900), seguì la carriera diplomatica e (1896) da ambasciatore a Copenaghen fu nominato ministro degli Esteri. La sua politica, volta a rafforzare l'amicizia [...] con la Francia, portò a un nuovo accordo (1899) con Delcassé. Per suggerimento di M. la Russia intervenne nei Balcani durante la guerra greco-turca (1897) ed ebbe parte direttiva nel blocco europeo a Creta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA DI LIAODONG – ESTREMO ORIENTE – PORT ARTHUR – COPENAGHEN – DELCASSÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murav´ëv, Michail Nikolaevič, conte (1)
Mostra Tutti

RUBOW, Paul Viktor

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RUBOW, Paul Viktor Alda Castagnoli Manghi (App. III, II, p. 638) Filologo e critico danese, morto a Copenaghen il 7 aprile 1972. Degli ultimi anni, oltre all'intensa attività giornalistica, ricordiamo: [...] i suoi più recenti articoli di critica letteraria. Bibl.: F.J. Billeskov Jansen, P. Rubow, in Videnskabernes Selskab, 8 dicembre 1972; L.P. Rømhild, Tradition og fantasi. Kritikhistoriske sonderingen i Paul Rubows forfatterskab, Copenaghen 1976. ... Leggi Tutto

Kuhlau, Friedrich

Enciclopedia on line

Kuhlau, Friedrich Musicista (Ülzen, Hannover, 1786 - Lyngby, Danimarca, 1832). Studiò a Brunswick e ad Amburgo. Fu violinista, flautista, insegnante e compositore aulico a Copenaghen. Compose musica teatrale e specialmente [...] strumentale, dalla quale emergono le celebri sonatine per pianoforte a due e a quattro mani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – PIANOFORTE – DANIMARCA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kuhlau, Friedrich (1)
Mostra Tutti

STORM, Eduard

Enciclopedia Italiana (1936)

STORM, Eduard Giuseppe Gabetti Poeta norvegese, nato a Vaage nel Gudbrandsdal il 21 agosto 1749, morto a Copenaghen il 29 settembre 1794. Dopo la pubblicazione del poema Indfødsretten (1778) gli fu [...] , Sinklarsvise (1781), esercitò notevole influenza sulla rinascita della romanza a fondo storico dell'epoca romantica e preromantica. Bibl.: Digte, ed. scelta a cura di A. E. Boge, Copenaghen 1832; Chr. Elster, Norsk Literaturhistorie, I, Oslo 1924. ... Leggi Tutto

PEKKANEN, Toivo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PEKKANEN, Toivo Tyyni TUULIO Scrittore finlandese, nato a Kotka il 10 settembre 1902 e morto a Copenaghen il 30 maggio 1957. Fu operaio di fabbrica fino al 1932. Instancabile autodidatta, diede un nuovo [...] orizzonte alla sua cultura facendo numerosi viaggi all'estero. Membro dell'Accademia finlandese dal 1955. Esordì (1937) con una raccolta di novelle: Rautaiset kädet ("Le mani di ferro"), ma ebbe successo ... Leggi Tutto

SKRAM, Bertha Amalia, nata Alver

Enciclopedia Italiana (1936)

SKRAM, Bertha Amalia, nata Alver Giuseppe Gabetti Scrittrice norvegese, nata a Bergen il 22 agosto 1847, morta a Copenaghen il 15 marzo 1905. Sposò a 18 anni un capitano e lo seguì nei suoi viaggi nelle [...] attraverso tre generazioni. Tutta quanta l'opera è la maggiore e più conseguente espressione, forse, che il naturalismo abbia avuto in Norvegia. Opere: Samlede Værker, voll. 10, Copenaghen 1905-07. Bibl.: A. Tiberg, A. Skram, som kunstner og menneske ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 224
Vocabolario
copenaghènse
copenaghense copenaghènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Copenaghen (dan. København), capitale del regno di Danimarca; abitante, originario o nativo di Copenaghen.
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali