• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2239 risultati
Tutti i risultati [2239]
Biografie [726]
Arti visive [664]
Archeologia [419]
Storia [148]
Letteratura [150]
Geografia [74]
Fisica [71]
Musica [75]
Lingua [60]
Diritto [53]

HANSEN, Theophil Eduard von

Enciclopedia Italiana (1933)

HANSEN, Theophil Eduard von Hans Tietze Architetto, nato a Copenaghen il 13 luglio 1813, morto a Vienna il 17 febbraio 1891. Studiò prima nell'accademia di Copenaghen, poi in Germania, in Italia e in [...] Grecia. Dal 1846 visse a Vienna ed ebbe una parte importante nel rinnovamento architettonico di quella città. Gli edifici principali da lui costruiti sono: a Vienna la scuola evangelica (1860), il Heinrichshof, ... Leggi Tutto

Holberg, Ludvig

Enciclopedia on line

Holberg, Ludvig Storico della cultura e commediografo danese (Bergen, Norvegia, 1684 - Copenaghen 1754). Fu il primo ad aprire la letteratura danese a tutte le correnti di pensiero e d'arte dell'era dei "lumi". Divulgatore [...] 1706-08), in Francia e in Italia (1714-16); tornato in patria, fu nominato professore di metafisica nell'università di Copenaghen (1717). Ma già nel 1711 aveva scritto una Introduction til de europæiske rigers historie e nel 1713 una Introduction til ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA DELL'ARTE – ILLUMINISTICHE – INGHILTERRA – COPENAGHEN – METAFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holberg, Ludvig (1)
Mostra Tutti

GROSCH, Christian Heinrich

Enciclopedia Italiana (1933)

GROSCH, Christian Heinrich Astrid Schjoldager Bugge Architetto, nato a Copenaghen il 21 gennaio 1801, morto a Oslo il 4 maggio 1865. Finita l'educazione all'Accademia di Copenaghen, per alcuni anni [...] lavorò al palazzo reale di Oslo sotto la direzione dell'architetto Linstow. Nominato architetto municipale di Oslo nel 1828, gli fu affidata la costruzione d'un gran numero di edifici pubblici tra i quali ... Leggi Tutto

BRANDES, Carl Edvard Cohen

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto a Copenaghen il 20 dicembre 1931. ... Leggi Tutto
TAGS: COPENAGHEN

CLAUSSEN, Sophus Niels Christen

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto a Copenaghen l'11 aprile 1931. ... Leggi Tutto
TAGS: COPENAGHEN

BRUUN, Laurids

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Scrittore danese, morto a Copenaghen il 6 novembre 1935. ... Leggi Tutto
TAGS: COPENAGHEN

DAMBERGS, Voldemārs

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore lettone, morto a Copenaghen il 12 luglio 1960. ... Leggi Tutto
TAGS: COPENAGHEN

HOSTRUP, Jens Christian

Enciclopedia Italiana (1933)

HOSTRUP, Jens Christian Giuseppe Gabetti Poeta danese, nato a Copenaghen il 20 maggio 1818, morto a Frederiksborg il 21 novembre 1892. Nell'età che seguì a Heiberg, fu il commediografo che avvicinò [...] Ediz.: Poetiske Skrifter, voll. 6, 1852-65; Komedier, voll. 3, 1888-89, Sange og digte, voll. 2, 1872 e 1884; Efterladte digte, 1893; Folkelige Foredrag, 1884; Prødikener, 1885; Breve til og fra H., 1897. Bibl.: H. Hostrup, J. L. H., Copenaghen 1916. ... Leggi Tutto

Rude, Olaf

Enciclopedia on line

Pittore (n. presso Rakvere 1886 - m. 1957). Studiò a Copenaghen e (1910-11) a Parigi; fu tra i più significativi esponenti del movimento cubista in Danimarca. Opere sue sono conservate in varî musei danesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – DANIMARCA – CUBISTA – PARIGI

Pilo, Carl Gustaf

Enciclopedia on line

Pittore (Runstuna 1711 - Stoccolma 1793). Attivo alla corte di Copenaghen (1741-72), dal 1777 diresse l'Accademia di Stoccolma. Tra le sue opere, accanto ai raffinati ritratti ispirati alla scuola veneziana [...] (La regina Sofia Maddalena, 1765, Stoccolma, National Museum), la grande ma incompiuta Incoronazione di Gustavo III (1792, Stoccolma, National Museum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO III – COPENAGHEN – STOCCOLMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 224
Vocabolario
copenaghènse
copenaghense copenaghènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Copenaghen (dan. København), capitale del regno di Danimarca; abitante, originario o nativo di Copenaghen.
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali