• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2239 risultati
Tutti i risultati [2239]
Biografie [726]
Arti visive [664]
Archeologia [419]
Storia [148]
Letteratura [150]
Geografia [74]
Fisica [71]
Musica [75]
Lingua [60]
Diritto [53]

Psilander, Valdemar

Enciclopedia on line

Psilander, Valdemar Attore danese (Copenaghen 1884 - ivi 1917). Dotato di grande fascino e naturale eleganza, fu un antesignano del divismo moderno e uno dei più celebri interpreti del cinema muto: Ved faenglets port ("Le [...] sogno nero", 1911, con A. Nielsen); Klovnen ("Il clown", 1916). n La moglie, Edith Buemann P., nata Groth (Copenaghen 1879 - Gentofte, Copenaghen, 1968), fu anch'essa una nota attrice del cinema muto danese; interpretò fra l'altro De fire djaevle ("I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Bloch, Carl Heinrich

Enciclopedia on line

Bloch, Carl Heinrich Pittore e incisore (Copenaghen 1834 - ivi 1890). Dipinse quadri storici (Re Cristiano II nel carcere, 1871, Copenaghen, Gall. di pittura) e ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bloch, Carl Heinrich (1)
Mostra Tutti

Philipsen, Theodor

Enciclopedia on line

Pittore, scultore e ceramista (Copenaghen 1840 - ivi 1920), si ispirò in un primo momento al pittore Th. Lundbye. Tra il 1874 e il 1878 fu a Parigi, dove studiò con L. Bonnat e si avvicinò a Corot, Millet [...] -85). Aderì all'impressionismo, dipingendo soprattutto paesaggi e figure di animali sull'isola di Salthom, presso Copenaghen (Un viale a Kastrup, 1891, Copenaghen, Statens Museum for Kunst). Eseguì sculture e ceramiche, spesso con figure di animali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – COPENAGHEN – TUNISIA – PARIGI – SPAGNA

Hirschsprung, Harald

Enciclopedia on line

Medico danese (Copenaghen 1830 - ivi 1916), prof. di pediatria a Copenaghen (dal 1877); descrisse (1888) il megacolon congenito, affezione nota anche come malattia di Hirschsprung. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – MEGACOLON – PEDIATRIA

Olsen, Poul Rovsing

Enciclopedia on line

Musicista e musicologo (Copenaghen 1922 - ivi 1982). Studiò al conservatorio di Copenaghen con K. Jeppesen (1943-46) e quindi (1948) a Parigi con N. Boulanger e O. Messiaen. Prof. di etnomusicologia all'univ. [...] di Copenaghen (dal 1969), diresse varie spedizioni di ricerca in Groenlandia, India, paesi del Golfo Persico. Nella sua produzione musicale, che comprende opere teatrali (Belisa, 1963-64; Ushen, 1980), balletti (La création, 1952; The marriage, 1966; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOMUSICOLOGIA – GOLFO PERSICO – GROENLANDIA – COPENAGHEN – PARIGI

Lütken, Christian Frederik

Enciclopedia on line

Zoologo danese (Sorö 1827 - Copenaghen 1901), prof. nell'univ. di Copenaghen (dal 1885); scrisse opere didattiche molto diffuse in Scandinavia e notevoli studî sulla fauna del Mare del Nord. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DEL NORD – SCANDINAVIA – COPENAGHEN – DANESE

Giersing, Harald

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Copenaghen 1881 - Valby, Copenaghen, 1927); studiò in patria, si perfezionò a Parigi (1906-07); dipinse ritratti, composizioni di figure, paesaggi; appartenne al gruppo dei secessionisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – PARIGI

Zahrtmann, Peder Henrik Kristian

Enciclopedia on line

Zahrtmann, Peder Henrik Kristian Pittore (Rönne 1843 - Copenaghen 1917). Dipinse quadri ispirati alla storia danese (in particolare la figura di Eleonora Cristina) di ricco colorito, scene di genere e ritratti. Opere nei musei di Copenaghen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zahrtmann, Peder Henrik Kristian (1)
Mostra Tutti

Biilmann, Einar Christian Saxtorph

Enciclopedia on line

Chimico danese (Frederiksberg, Copenaghen, 1873 - Virum 1946), prof. all'università di Copenaghen, autore di importanti ricerche nel campo chimico e biochimico; il suo nome è legato alla scoperta dell'elettrodo [...] a chinidrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Bonnesen, Tommy

Enciclopedia on line

Matematico (Copenaghen 1873 - ivi 1935), prof. di geometria (dal 1917) al politecnico di Copenaghen; autore di importanti ricerche sulla teoria dei corpi convessi, in relazione soprattutto ai problemi [...] variazionali a essa collegati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 224
Vocabolario
copenaghènse
copenaghense copenaghènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Copenaghen (dan. København), capitale del regno di Danimarca; abitante, originario o nativo di Copenaghen.
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali