• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2239 risultati
Tutti i risultati [2239]
Biografie [726]
Arti visive [664]
Archeologia [419]
Storia [148]
Letteratura [150]
Geografia [74]
Fisica [71]
Musica [75]
Lingua [60]
Diritto [53]

Rasmussen, Gustav

Enciclopedia on line

Diplomatico e uomo politico danese (Odense 1895 - Copenaghen 1953); consigliere presso la legazione di Londra (1939), inviato straordinario e ministro plenipotenziario in Italia (1945), ebbe, come ministro [...] degli Esteri (1945-50) nei gabinetti Kristensen e Hedtoft, parte di rilievo nell'adesione della Danimarca al Patto Atlantico. Nel 1951 fu nuovamente ministro plenipotenziario a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATTO ATLANTICO – DANIMARCA – ODENSE – LONDRA – ITALIA

Møller, Poul Martin

Enciclopedia on line

Møller, Poul Martin Poeta e novelliere danese (Uldum, Vejle, 1794 - Copenaghen 1838), tipico esponente del passaggio dal romanticismo al realismo. Un tempo assai apprezzate le sue liriche, come Torbisten og Fluen ("Lo scarabeo [...] e la mosca"), Den gamle Elsker ("Il vecchio innamorato"), ecc. Valore documentario ha il suo romanzo, incompiuto, En dansk students Eventyr ("Avventure di uno studente danese", post., 1843), il primo racconto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Møller, Poul Martin (1)
Mostra Tutti

Wessel, Casper

Enciclopedia on line

Matematico e geodeta danese (Vestby, Norvegia, 1745 - Copenaghen 1818). Autore di uno studio sulla "rappresentazione analitica della direzione" (1799), che contiene la prima costruzione esclusivamente [...] geometrica dei numeri complessi, considerati come vettori del piano, e le idee che condurranno più tardi alla costruzione dei quaternioni. La sua opera, scritta in danese, restò a lungo sconosciuta, così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMERI COMPLESSI – QUATERNIONI – COPENAGHEN – NORVEGIA – GEODETA

Christensen, Benjamin

Enciclopedia on line

Christensen, Benjamin Regista e attore cinematografico danese (Viborg 1879 - Copenaghen 1959); contribuì all'affermazione del primo cinema danese dirigendo, per la Dansk Biograph, Det hemmelighedsfulde X ("La X misteriosa", [...] 1913), Haevnens nat ("Notte di vendetta", 1916) e l'originale Heksen ("La stregoneria attraverso i secoli", 1918). In America diresse la serie popolare Mystery comedies (1928-29); tornato in Danimarca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christensen, Benjamin (1)
Mostra Tutti

Wied, Gustav

Enciclopedia on line

Narratore e drammaturgo danese (Holmegaard, Lolland, 1858 - Copenaghen 1914). Dopo essersi cimentato in varie attività, si affermò con una serie di racconti pubblicati prima sui giornali e poi raccolti [...] col titolo di Silhuetter (1891), tutti con spiccata predilezione per il grottesco e il macabro. Maggior successo ebbero i suoi "drammi satireschi": come Adel, Gejstlighed, Borger og Bonde ("Nobiltà, clero, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Hein, Jeppe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hein, Jeppe Hein, Jeppe. – Artista danese (n. Copenaghen 1974). Ha studiato alla Royal Danish academy of arts (1997) di Copenaghen e poi alla Städel Hochschule für Bildende Künste (1999) di Francoforte. [...] Il suo lavoro prende le mosse da una rilettura, anche con spirito ironico, dell’arte minimalista e concettuale degli anni Settanta del 20° secolo, che viene però ‘movimentata’ attraverso l’uso delle tecnologie: ... Leggi Tutto

Refn Winding, Nicolas

Enciclopedia on line

Refn Winding, Nicolas Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. Copenaghen 1970). Dopo aver trascorso gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza negli Stati Uniti, dove frequenta l’American Academy of [...] Dramatic Arts, torna in Danimarca e all’età di venticinque anni realizza il suo primo film, Pusher-L’inizio, primo capitolo della “Trilogia Pusher” (Pusher II - With blood on my hands, 2004, Pusher III - ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – LARS VON TRIER – STATI UNITI – COPENAGHEN – DANIMARCA

HOFFDING, Harald

Enciclopedia Italiana (1933)

HOFFDING, Harald Guido Calogero Filosofo danese, nato a Copenaghen l'11 marzo 1843, e ivi morto il 2 luglio 1931. Libero docente dal 1871, fu dal 1883 al 1915 professore di filosofia nell'università [...] 1887; 3a ed. 1905; trad. ted., 3a ed., Lipsia 1922); Den nyere Filosofis Historie (Storia della filosofia moderna, Copenaghen 1894-95; 3a ed. 1921; trad. ital., Torino 1913; ted., Lipsia 1896). Una esposizione generale del suo pensiero ha dato ... Leggi Tutto

Trier, Lars von

Enciclopedia on line

Trier, Lars von Regista, sceneggiatore e attore cinematografico danese (n. Copenaghen 1956). Diplomato nel 1983 alla Danish Film School, si mise in luce con Forbrydelsens element (L'elemento del crimine, 1984). Tra gli [...] autori più interessanti del cinema europeo contemporaneo, ha diretto Medea (1988, per la televisione), Europa (1991), Riget (Il regno, 1994; seguito da Riget II, due serie per la televisione), Breaking ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – NIETZSCHE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trier, Lars von (3)
Mostra Tutti

HIRSCHSPRUNG, Harald

Enciclopedia Italiana (1933)

HIRSCHSPRUNG, Harald Arturo Castiglioni Medico, nato a Copenaghen il 14 dicembre 1830, ivi morto l'11 aprile 1916; compì gli studî nella sua città natale ov'ebbe la laurea nel 1861, divenne nel 1870 [...] primario nell'ospedale infantile e nel 1877 professore di pediatria. S'occupò particolamiente della patologia delle affezioni intestinali nei bambini e descrisse la dilatazione congenita della parte inferiore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 224
Vocabolario
copenaghènse
copenaghense copenaghènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Copenaghen (dan. København), capitale del regno di Danimarca; abitante, originario o nativo di Copenaghen.
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali