MOMENTO
Carlo GAMNA
Giovanni GAMBERAI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
*
. Termine matematico, e, più precisamente, meccanico, che corrisponde a una quantità, presentatasi, quanto meno implicitamente, [...] Inglesi, in quanto essi chiamano "momento" la quantità di moto; e d'altra parte se a parametri lagrangiani si assumono le coordinatecartesiane dei punti del sistema le ∂L/∂żi, ∂L/∂ÿi, ∂L/δúi si riducono appunto alle componenti della quantità di moto ...
Leggi Tutto
TETRAEDRO
Giovanni Sansone
. Poliedro con 4 facce triangolari, 4 vertici, 6 spigoli, 6 diedri. Si può anche definire come piramide a base triangolare, e, in questo senso, ciascuna delle sue quattro [...] a con la faccia bc; e la formula di Lagrange (1773)
dove xi, yi, zi (i = 1, 2, 3, 4) sono le coordinatecartesiane ortogonali dei quattro vertici.
Punti notevoli del tetraedro. - Il centro della sfera iscritta è il punto comune ai piani bisettori dei ...
Leggi Tutto
In geometria elementare si chiama cilindro indefinito la superficie che si ottiene conducendo per i singoli punti di una data circonfererenza le perpendicolari al piano di essa, o anche, cinematicamente, [...] possono considerare come coni aventi il vertice all'infinito, e, al pari dei coni, sono particolari superficie rigate e sviluppabili. In coordinatecartesiane l'equazione di ogni cilindro è della forma f (x − az, y − bz) = 0, dove a, b sono due date ...
Leggi Tutto
PARAMETRO (da παρά "presso, in confronto di" e μέτρον "misura")
In matematica questo vocabolo è usato con significati diversi, ma fra loro affini.
Nella teoria delle coniche (v.) è stato introdotto - [...] continuità da ente ad ente, si dicono parametri della famiglia codesti coefficienti. Così nel piano, in cui x e y, siano coordinatecartesiane, un'equazione f (x, y∣c) = 0, dove c denota una costante arbitraria, rappresenta per ogni valore di c una ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] l'iperbole equilatera, il punto M descrive a sua volta una curva polare di potenza costante (fig. 28); essa, trasformata in coordinatecartesiane E e I, assume un andamento a V indicato dal Weekes (fig. 29) per le due potenze contemplate nella figura ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] tempo). Più in generale, il sistema (32) si può risolvere parametricamente, il che vuol dire che si possono esprimere tutte le 3N coordinatecartesiane xi, yi, zi, in funzione di n parametri q1, q2, ..., qn, (ed eventualmente di t); e le 3N equazioni ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] costanti arbitrarie, cioè coincida con l'equazione della più generale retta di un piano, sul quale u e v si adoperino come coordinatecartesiane. Di qui risulta che, se ad ogni punto (u, v) della superficie si fa corrispondere su di un piano il punto ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] complessa x su un piano nel modo di Wessel-Argand (associando a ogni numero complesso x = u + iv il punto di coordinatecartesiane ortogonali u, v), si proietta stereograficamente questo piano sulla sfera di raggio 1, che ha per centro il punto O (v ...
Leggi Tutto
1. Generalità. - La parola "equazione", in latino aequatio, è la traduzione della parola greca ἴσωσις, usata già da Diofanto; ed etimologicamente significa eguaglianza. Ma in matematica viene usata nel [...] trasformazione inversa.
31. In uno spazio a n + 1 dimensioni, in cui x1, x2, ..., xn, z siano coordinatecartesiane, per avere le coordinate d'un elemento a n dimensioni (punto e iperpiano, appartenentisi), bisogna introdurre altri n parametri p1, p2 ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] essere codificati mediante i coefficienti del polinomio interpolante, i coefficienti di Fourier, la sequenza di coppie di coordinatecartesiane ecc., a loro volta rappresentabili come numeri razionali, numeri interi scalati, o al limite come elementi ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
ascissa
s. f. [dal lat. abscissa (sottint. linea), part. pass. femm. di abscindĕre «tagliare via»]. – In una retta orientata, si chiama a. di un punto P la distanza di esso da un punto origine O espressa con un numero reale x, una volta prefissata...