IRROTAZIONALE
Giovanni Lampariello
. I moti irrotazionali sono particolari moti di un fluido (ad es., di un gas perfetto). Si fissi l'attenzione su un generico punto O della regione occupata, in un [...] .
Ove si indichi con V la velocità della particella, che nel generico istante t occupa il generico posto P, di coordinatecartesiane ortogonali x, y, z, la condizione che il moto sia irrotazionale equivale alla esistenza di una funzione ϕ (x, y ...
Leggi Tutto
Matematico greco. Poiché Proclo lo dice fratello di Menecmo, inventore delle coniche, il quale fu scolaro di Eudosso di Cnido, amico di Platone e maestro di Alessandro Magno, D. deve essere vissuto intorno [...] ai due segmenti mobili, è la quadratrice. Posto AB = 1 e assunte le AB, AD, come assi coordinati x, y, l'equazione della curva in coordinatecartesiane è
Gli antichi ne conobbero soltanto l'arco interno al quadrato, ma essa consta d'infiniti rami. Il ...
Leggi Tutto
. La catenaria ordinaria è la curva piana secondo cui si dispone una fune o catena omogenea pesante, quando se ne fissino gli estremi: avendo essa l'aspetto generale di una parabola, Galileo aveva ritenuto [...] in ogni punto della data fune sia proporzionale alla tensione che essa subisce per effetto del peso della fune stessa. In coordinatecartesiane ha per equazione
mentre la sua equazione intrinseca è (s essendo l'arco e r il raggio di curvatura)
La ...
Leggi Tutto
Astronomo, nato a Siena il 19 marzo 1875, morto a Catania il 10 febbraio 1945. Allievo della Scuola normale superiore di Pisa, vi si laureò nel 1898 in matematiche. Nominato assistente presso l'Osservatorio [...] alla direzione dell'osservatorio di Catania) delle zone del Catalogo fotografico stellare affidate all'Osservatorio stesso ottenendo non solo le coordinatecartesiane delle singole stelle, ricavate dalle misure delle lastre fotografiche, ma anche le ...
Leggi Tutto
. È la curva piana, risolutrice del seguente problema, proposto da Giacomo Bernoulli: Trovare una curva tale, che in un suo qualsiasi punto la curvatura sia inversamente proporzionale all'arco contato [...] da una origine fissa. In coordinatecartesiane ortogonali si può rappresentare per mezzo delle equazioni parametriche
Le quadrature indicate non si possono eseguire sotto forma finita; esse dipendono dai cosiddetti integrali del Fresnel, che s' ...
Leggi Tutto
. Curva piana di sesto ordine incontrata dal Hughton nel corso di studî sulla forma piana della superficie del mare; in coordinatecartesiane ortogonali può rappresentarsi mediante un'equazione della forma [...] (x2 + y2)2 x2 = (h x2 − kx3)2.
Essa è sempre simmetrica rispetto agli assi coordinati: Posto
se Δ > o, la curva consta di due serpentini e due ovali; se Δ = 0 queste sono sostituite da due punti isolati e scompaiono completamente quando Δ 〈 0. ...
Leggi Tutto
Superficie algebrica del secondo ordine. Sono q., per es., gli ellissoidi (di cui sono un caso particolare le sfere), i paraboloidi, gli iperboloidi.
L’equazione di una q. in coordinatecartesiane è del [...] tipo a11x2 + a22y2 + a33z2 + 2a12xy + 2a13xz + 2a23yz + 2a14x + 2a24y + 2a34z + a44 = 0. Si hanno q. reali se i coefficienti ars di tale equazione sono numeri reali. Dei 10 coefficienti, soltano 9 sono ...
Leggi Tutto
Matematico (Ashford 1616 - Oxford, Inghilterra, 1703). Personalità poliedrica, W. fu insegnante, teologo, e uomo politico, ma la sua impronta maggiore resta per i suoi studi matematici. Si occupò di quadratura [...] polemica. Nello stesso anno 1655 W. pubblicò un'opera sulle coniche, in cui sono applicate sistematicamente le coordinatecartesiane. Il Commercium epistolicum (1658) raccoglie la corrispondenza e le polemiche con i maggiori scienziati inglesi e ...
Leggi Tutto
Matematico (Kalisz 1806 - Dorpat 1885), prof. (dal 1843) all'univ. di Dorpat. Ha fornito importanti contributi alla geometria intrinseca delle superfici, fondata da K. F. Gauss. Così a M. si devono: una [...] prima teoria della curvatura geodetica; le formule che danno le coordinatecartesiane di un punto di una superficie in funzione delle sue coordinate geodetiche polari (sviluppi di M., 1849); la ricerca delle condizioni necessarie e sufficienti perché ...
Leggi Tutto
matematica Insieme di 3 numeri, o di 3 elementi. T. cartesiana L’insieme di 3 rette uscenti da uno stesso punto e non giacenti su uno stesso piano, che serve a introdurre le coordinatecartesiane per i [...] punti dello spazio. tecnica In elettrotecnica, con riferimento a un sistema trifase, l’insieme di 3 grandezze (tensioni, correnti, vettori rappresentativi ecc.) o di 3 elementi del sistema stesso, in particolare ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
ascissa
s. f. [dal lat. abscissa (sottint. linea), part. pass. femm. di abscindĕre «tagliare via»]. – In una retta orientata, si chiama a. di un punto P la distanza di esso da un punto origine O espressa con un numero reale x, una volta prefissata...