Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] 'aspetto di una figura umana, oppure nelle maschere dei mounds della Virginia, ricavate da grosse conchiglie, la cui convessità naturale suggeriva il profilo di un volto di uomo. Molti popoli siberiani raffigurano spiriti e numi tutelari con statuine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] , fino al polo sud. La struttura di questo strumento, con il diametro diretto verso il polo e la convessità del semicerchio rivolta verso l’alto, permetteva di apprendere i circoli invisibili e li imprimeva profondamente nella memoria (paragrafo ...
Leggi Tutto
(fr. Genève; ted. Genf) Città svizzera (179.971 ab. nel 2008), la maggiore della Svizzera francofona, capitale dell’omonimo cantone. Sorge a 378 m s.l.m., all’estremità sud-occidentale del lago omonimo [...] delle Alpi e quello del Giura svizzero e le sue sponde sono divise tra la Francia e la Svizzera. Di forma arcuata, con la convessità rivolta a N, ha un asse di 72 km (larghezza max 14 km). Da una soglia subacquea, che culmina alla profondità di 66 m ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] sono gli spazî intervertebrali da setti connettivali, detti miocommi. Questi setti non sono piani, ma fortemente incurvati con la convessità rostrale, per cui ogni segmento muscolare assume la forma di un cono cavo, il quale, mentre si avanza nel ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] di Crimea, dalle acque del Mar Nero. Il litorale ucraino si inizia alla foce del Dnestr e descrive un arco con la convessità rivolta a nord. La costa è pianeggiante, con numerose rientranze al fondo delle quali sfociano i corsi d'acqua, e fra questi ...
Leggi Tutto
. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] nutrizione dell'osso durante il suo sviluppo e prima della chiusura della sincondrosi basilo-occipitale si produce una doppia convessità ben segnata sia nel senso antero-posteriore sia nel trasversale, onde una salienza, all'esame della base del ...
Leggi Tutto
KENYA (A. T., 116-117 e 118-119)
Attilio MORI
Aldobrandino MALVEZZI de' MEDICI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Colonia britannica dell'Africa orientale, situata fra 34° e 41°30′ long. [...] è il Tana, che raccoglie le acque spioventi dalle pendici meridionali e orientali del Kenya, e, compiuto un ampio arco la cui convessità viene quasi a lambire l'equatore, mette foce in un punto della costa a 200 km. a N. di Mombasa. Notevole, almeno ...
Leggi Tutto
POLIGNOTO (Πολύγνωτος, Polygnotus)
Carlo Albizzati
Da Taso, pittore, figlio d'Aglaofonte il Vecchio: insieme col fratello Aristofonte imparò dal padre l'arte, che sembra fosse ereditaria nella famiglia, [...] non è credibile, perché su qualche vaso attico a figure rosse, già verso il 480, è usato il tratteggio per mostrare la convessità degli scudi. Oltre che a fresco e a tempera, il maestro avrebbe dipinto anche ad encausto (Plinio, Nat. Hist., XXXV, 122 ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] porzione posteriore del lobo frontale con indicata la suddivisione dell’area F5 nelle sue subaree costituenti: F5c (convessità), F5a (anteriore), F5p (posteriore). Queste ultime due aree sono poste nel labbro posteriore del solco arcuato.
Queste ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] nervose mieliniche e amieliniche. Le cellule epiteliali presenti nella porzione distale del bulbo, in corrispondenza della convessità determinata dalla papilla dermica, costituiscono la matrice del pelo. Il pelo va incontro a cicli periodici ...
Leggi Tutto
convessita
convessità s. f. [dal lat. convexĭtas -atis]. – L’essere convesso: c. di una superficie; per una curva o superficie, equivale a concavità negativa (v. concavità); con sign. concr., la parte convessa di qualcosa: una mezzaluna con...
convesso
convèsso agg. [dal lat. convexus «ricurvo», der. di convehĕre «raccogliere insieme, condurre», comp. di con- e vehĕre «trasportare»]. – In genere, di corpo che si presenta ricurvo come la parte esterna di un cerchio o di una sfera...