Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] 4) è completamente connessa e simmetrica. In altri termini, per ogni coppiadi neuroni contraddistinti dagli indici i e j, wij=wji, mentre Wu utilizzato per moltiplicare i pesi nel convertitore digitale-analogico moltiplicatore (MDAC, Multiplying ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] di probabilità congiunte dicoppiedi variabili estratte in istanti di tempo diverso oppure a frequenze diverse. Ciò consente di cos(Φ(t)) e sen(Φ(t)), mediante convertitori digitale/analogico. Le due componenti sono quindi moltiplicate, ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] convertitore termomeccanico e produrre elettricità. Il cuore di questi impianti è un collettore con la forma, per es., di un disco o di è espressa dalla differenza fra la velocità di formazione delle coppie elettrone-cavità diminuita da quella della ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] i battimenti. Se uno o più armonici della coppiadi note presenta tale condizione, il suono complessivo ha carattere a tutti gli effetti come un convertitore analogico-digitale, dove ogni informazione è il risultato di un ‘conteggio’. Se, quanto a ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] il funzionamento dei termometri a termocoppia; le coppiedi conduttori più utilizzate sono rame-costantana, chromel-alumel convertitore, indipendentemente dal numero di canali.
Il sistema di acquisizione e di elaborazione connesso a un sistema di ...
Leggi Tutto
istruzione Classi di r. Nell’ordinamento scolastico di alcuni paesi, corso di classi parallele o differenziate da quelle del corso normale, destinate a raccogliere i ragazzi in ritardo per motivi di malattia, [...] di eccitazione la forza elettromotrice può raggiungere e superare la tensione di rete; s’inverte allora il senso della corrente d’armatura, per cui la coppia , è possibile in fase di frenatura a r. interporre tra il convertitore e la rete un chopper ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] elettronica, ricircolo dei gas di scarico, motore ridotto con coppia elevata a basso numero di giri, combustione con miscela un convertitore principale di energia, generalmente un motore termico (a combustione interna o esterna), da un sistema di ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] , oltre al trasduttore (microfono) che converte l'onda di pressione in segnale elettrico, un dispositivo (convertitore analogico/digitale) che provveda a rendere discreto, nei valori di ampiezza e di tempo, un segnale che è per sua natura continuo ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] ), come pure per Lando Buzzanca con L'arbitro (1974) e la coppia Vianello-Tognazzi con Le olimpiadi dei mariti (1960).
I generi sportivi nel sul valore della boxe come palestra di vita e convertitore in energia positiva della violenza individuale. ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] altronde, era nato nel momento stesso in cui si era tradotta la coppia oppositiva tapu/noa con sacro/profano. Come osserva Marshall Sahlins (v., il tabu agisce da convertitore della corrente emotiva. Dietro questa inversione di valori si mimetizza in ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande c. d’anime (Fra Giordano). 2. Nella tecnica, apparecchio o...
termoconvertitore
termoconvertitóre s. m. [comp. di termo- e convertitore]. – Convertitore termico, cioè dispositivo atto a convertire energia termica in energia di altro tipo, o viceversa: t. elettrico, che converte energia termica in energia...