(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] di dati), di banchi di memoria ultraveloci di limitata capacità (qualche kbyte) e dei convertitorianalogico-digitali e digitale-analogici quando la frequenza di conversione lo renda necessario.
Passando alle tecniche di progetto dei sistemi ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste [...] sostituito dal compact disc, facente parte del sistema denominato compact disc digital audio (v. .). Tale d., avente diametro di 120 mm impulsi è ricondotta alla forma analogica mediante un convertitoredigitale-analogico e un filtro passabasso. Il ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] connesse, e probabilmente costituiva un calcolatore analogico per usi cronometrici e astronomici.Le riesce a dotarsi di questo importante convertitore di energia idraulica per macinare, un modello di macchina 'digitale' e aveva dimostrato che questo ...
Leggi Tutto
sintonizzatore
sintonizzatóre [Der. di sintonizzare "mettere in sintonia"] [ELT] Nella radiotecnica: (a) la parte di un radioricevitore che opera alla frequenza variabile dei radiosegnali ricevuti, comprendente, [...] e il convertitore dalla radiofrequenza analogico, cioè con organi variatori della frequenza di risonanza dei vari circuiti interessati (condensatori variabili o induttori variabili) oppure di tipo digitale (s. digitale:→ sintonia: S. digitale ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande c. d’anime (Fra Giordano). 2. Nella tecnica, apparecchio o...
digitalizzatore
digitaliżżatóre agg. e s. m. [der. di digitalizzare1]. – 1. agg. (f. -trice) Di dispositivo atto a trasformare le grandezze analogiche in informazioni digitali che possono essere utilizzate da un sistema elettronico: tavoletta...