convertitoreconvertitóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di convertire, "chi o che effettua una conversione"] [ELT] [INF] Dispositivo, hardware o software, capace di trasformare il formato o il supporto [...] lineari: I 623 b. ◆ [FTC] [MCC] C. dicoppia: lo stesso che trasformatore dicoppia. ◆ [ELT] [OTT] C. d'immagine: dispositivo fotoelettronico per e convertitori d'. ◆ [OTT] C. di polarizzazione: dispositivo per variare lo stato di polarizzazione di ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] ma si parla diconvertitori statici a semiconduttore. L’impiego di questi dispositivi consente di ottenere la conversione /min. Questo campo equivale a quello di una ruota polare avente uguale numero dicoppie polari e rotante alla stessa velocità. L ...
Leggi Tutto
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] luogo alla rivelazione: a) ionizzazione; b) produzione dicoppie elettrone-lacuna (➔ semiconduttore); c) luminescenza (➔ scintillazione); r. supereterodina che si dà al convertitoredi frequenza dei radioricevitori a supereterodina (➔ radioricevitore ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] sul circuito, mentre R è un'elevata resistenza voltmetrica ed a e b sono i riscaldatori di due convertitori termici, le cui coppie, isolate da quelli, sono collegate in opposizione su un millivoltmetro. In questi riscaldatori si sovrappongono, a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] di amplificatori in continua od operazionali). È impiegato anche in amplificatori a controllo automatico di guadagno e come convertitoredi dispositivo costituito da una coppiadi MOS, realizzati su una stessa piastrina di semiconduttore (chip), uno ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] meglio prevedibili e l'uso delle tecniche integrate permette di dotare ciascun convertitoredi una cella di generazione (sorgente) di un campione della grandezza da misurare che assume la funzione di sub-standard locale. Il confronto che serve a ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] I suoi supporti sono dotati di motori dicoppia, o dispositivi equivalenti, di un piccolo gruppo convertitore. Può condurre ripetitrici.
Questi nuovi tipi di girobussole trovano particolare applicazione nelle unità di piccolo tonnellaggio. Le navi di ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di trasformare (→ trasformata) "che trasforma"] [LSF] Nome generico di dispositivi che servono per trasformare una grandezza fisica in un'altra [...] i moduli delle due impedenze. ◆ [TRM] T. di calore: lo stesso che scambiatore di calore. ◆ [MCC] T. dicoppia: dispositivo, detto anche convertitore, o variatore, dicoppia, che viene interposto tra l'albero rotante di una macchina motrice e l'albero ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] è detta numerabilmente additiva se μ(∅)=0 e μ(A)=Σiμ(Ai) per ogni elemento A di Σ e per ogni partizione numerabile (Ai) di A costituita da elementi di Σ. Uno spazio misurabile è una coppia (E, Σ) costituita da un insieme E e da una σ-algebra Σ su ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] il funzionamento dei termometri a termocoppia; le coppiedi conduttori più utilizzate sono rame-costantana, chromel-alumel convertitore, indipendentemente dal numero di canali.
Il sistema di acquisizione e di elaborazione connesso a un sistema di ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande c. d’anime (Fra Giordano). 2. Nella tecnica, apparecchio o...
termoconvertitore
termoconvertitóre s. m. [comp. di termo- e convertitore]. – Convertitore termico, cioè dispositivo atto a convertire energia termica in energia di altro tipo, o viceversa: t. elettrico, che converte energia termica in energia...