Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] una doppia conversione della luce in un segnale elettrico e viceversa. Questa conversione costituisce uno ottici
In generale, la trasmissione di segnali può avvenire in modo analogico o digitale. Nel primo caso, il segnale ha una forma continua in ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] stanno alla base della m. informatica e dell'audio digitale. In quest'ambiente s'innestano le ricerche che M un linguaggio di notazione che, analogamente a quello tradizionale, metta in fino al 1998. Dopo la conversione di questi ultimi in licei a ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] suoi colorati collage, Graves ha vissuto una vera e propria conversione al classicismo nella seconda metà degli anni Settanta. Un aerografo su carta, su basi elaborate digitalmente. Analoghe osservazioni valgono per gli altri protagonisti della ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] infine che, per l'ultravioletto, si sono ottenute efficienze di conversione fino al 50%, con energie per impulso fino al joule.
Una possibile registrare e riprodurre un canale digitale o analogico opportunamente codificato.
Videodischi e audiodischi ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] per i nuovi DVD: quindi non sarà richiesta la conversione dei vecchi CD nei nuovi DVD, potendosi continuare a solo segnali di tipo analogico, non può, per questo motivo, essere collegata a video di tipo digitale.
Alle potenzialità già esaminate ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] quella di integrare, all’interno dello stesso chip, sia la normale funzione di conversione dei fotoni in elettroni, sia la conversione del segnale da analogico in digitale.
Va segnalato comunque che il sensore di cui sono dotati i dispositivi di ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] per es. i filtri numerici a onda, WDF, Wave Digital Filters).
Come esempio di utilizzazione di un filtro numerico, si quali è un filtro analogico passa-basso necessario per ridurre le distorsioni e il rumore relativi al processo di conversione A/D, il ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] generalmente informato a un sentire digitale e parametrico mai dissociato, 2016) a Wigoltingen, della conversione e ampliamento dell’edificio Cattaneo in un quadro segnato dall’abbandono del sistema analogico. Se lo switch-off delle sale ha ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] cinetecarie alla prudenza nelle politiche di conversionedigitale del patrimonio cinematografico proprio in ragione la pratica del restauro ha cercato un equilibrio tra tecnologia analogica e digitale in cui la seconda non sostituisca la prima, ma ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] quaranta, e successivamente, negli anni cinquanta, cominciò nelle grandi aree metropolitane la conversione dei segnali vocali analogici in segnali digitali. In seguito, come ricaduta della ricerca dedicata alla costruzione di reti per comunicazioni ...
Leggi Tutto
conversione
conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione dei pianeti: ... intorno alla c....
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...