Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] dei segnali, l’insieme delle operazioni che intervengono nella trasmissione di segnali: trasduzione, modulazione, codifica, conversioneanalogico-digitale, riduzione del rumore ecc. T. ottico delle informazioni (optical processing) È basato sul fatto ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] la rappresentazione analogica per adottare in modo generalizzato quella numerica (o ‛digitale'), in particolare conversione dei segnali numerici, emessi o ricevuti dai sistemi informatici (terminali ed elaboratori), in segnali analogici trasmissibili ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del d.l. n. 179/2012 l’indirizzo p le copie su supporto analogico di documento informatico, anche sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale, hanno la stessa ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] avente contenuto e forma identici a quelli del documento analogico da cui è tratto, ad esempio una scansione di dell'amministrazione digitale - decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 e successive modificazioni); l. 17.12.2012, (Conversione con ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] potere di attestazione della conformità della copia digitale all’originale analogico); che l’art. 3 bis, co l’art. 38 d.l. 24.6.2014, n. 90, come integrato dalla l. di conversione 11.8.2014, n. 114, prevede agli articoli 1 bis e 2 bis che, dal 1 ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] o in un documento distinto sottoscritto con firma digitale.
L’art. 9 delle Regole tecniche e di atti processuali “nativi analogici” attribuendogli il potere di 12.8.2016, n. 161 che in sede di conversione del d.l. n. 117/2016, introduceva all ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] .
È bene evidenziare che, solo con riferimento al PCT, in sede di conversione al d.l n. 83/2015 è stato introdotto l’art. 19, co conclusive o alla redazione di sentenze digitali su ricorsi nativi analogici). È facile ipotizzare conseguenze disastrose ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014
Ines Simona Immacolata Pisano
Ad oltre un decennio dall’emanazione del d.P.R. 13.2.2001, n. 1231, che per la prima volta ha teorizzato la “firma digitale” degli [...] ha stabilito in 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione il termine perentorio per l’emanazione del d.P.C.m. al quale processuale atti in formato analogico ed atti in formato digitale.
La focalizzazione
L’intervento ...
Leggi Tutto
conversione
conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione dei pianeti: ... intorno alla c....
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...