PADOVAN, Antonietta Caterina
Alice Rinaldi
– Nacque a Osoppo (Udine) il 7 settembre 1899, da Giuseppe, capitano dell’esercito, e da Teresina De Tofoli, la cui famiglia era proprietaria di una distilleria. [...] con Salvatore Pincherle, discutendo una tesi dal titolo Studio sulle serie che non ammettono continuazione analitica oltre il cerchio di convergenza e riportando la votazione di 100 / 110.
Da quel momento in poi di fatto continuò a studiare per tutta ...
Leggi Tutto
BOLAFFIO, Vittorio
Anna Barricelli
Nacque a Gorizia il 3 giugno 1883 da Amodeo (Amodio), agiato agricoltore, e da Pia Gentilomo. Dopo aver studiato a Trieste con G. Cossàr e I. Brass, fu da essi indirizzato [...] d'una, ed anche vivi gruppi vi s'isolavano quasi indipendentemente dalla continuità della natura, non soggetta alla convergenza prospettica dello sguardo umano, portando la composizione ad un significato simbolico" (Benco, 1948). Sono di quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Ferrari, Severino
Furio Felcini
Poeta e filologo (San Pietro Capofiume, Bologna, 1856 - Colle Gigliato, Pistoia, 1905), diede la misura delle sue doti di commentatore di classici in due letture dantesche [...] " che ha in quella cantica la poesia narrativa. Pregevole il tentativo d'individuare il motivo unificatore del Paradiso nella convergenza dei motivi " epici " verso il motivo lirico dell'" invettiva ", per la quale il Paradiso vince le altre due ...
Leggi Tutto
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, il paese è abitato per il 90% da [...] finanza pubblica, la necessità di tagli alla spesa e la crescita economica debole.
In termini di politica economica, la convergenza di maggioranza e opposizione è dettata dall’accumulo di un enorme debito pubblico. Con la recente crisi economica il ...
Leggi Tutto
Vedi Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe dell'anno: 2015 - 2016
(SELA)Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei [...] interregionali, il Sela si propone invece, da una lato, di facilitare il processo di integrazione regionale e di convergenza tra paesi dei Caraibi e dell’America Latina e, dall’altro, di migliorare l’architettura istituzionale per snellire gli ...
Leggi Tutto
semestre europeo
Paolo Guerrieri
Ciclo di procedure stabilito dall’Unione Europea per assicurare il coordinamento ex ante e un’adeguata sorveglianza da parte del Consiglio europeo, su impulso della [...] Nazionali di Riforma (PNR, elaborati nell’ambito della nuova strategia Europa 2020) e i Piani di Stabilità e Convergenza (PSC, elaborati nell’ambito del Patto di stabilità e crescita), tenendo conto delle linee guida dettate dal Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
punto fisso
Luca Tomassini
Un punto x di un insieme X tale che F(x)=x per una determinata mappa F:X→X, ovvero di X in sé. Un tale punto si dirà anche punto fisso per F. La dimostrazione dell’esistenza [...] fisso, ma indica anche una concreta procedura per individuarlo e consente persino di valutare la velocità della convergenza della successione xn al punto x−. Il principio delle contrazioni ammette una lunga serie di generalizzazioni o adattamenti ...
Leggi Tutto
Revelli, Paolo
Adolfo Cecilia
, Geografo (Torino 1871 - Genova 1956), professore a Palermo, poi a Milano; per un lungo periodo (1913-1941) occupò la cattedra di geografia all'università di Genova, ove [...] . Gli altri sei capitoli sono invece dedicati allo studio dell'Italia nell'opera di D., con particolare attenzione alla convergenza tra le realtà dei confini e delle regioni d'Italia e la loro collocazione secondo il pensiero dantesco. In materia ...
Leggi Tutto
Savona Comune della Liguria (65,32 km2 con 59.439 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge sulla Riviera di Ponente, nella piccola piana alluvionale formata dal torrente Letimbro, in prossimità della [...] funivia di 18 km, costruita per il trasporto del carbone al di là dello spartiacque montano. Negli anni 1960 la convergenza di grandi correnti di traffico di merci varie nel vicino grande porto genovese costrinse S. a specializzarsi nello sbarco di ...
Leggi Tutto
Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio.
Antropologia
Gli [...] genetici) che l’accoppiamento con non-parenti comporta. La spiegazione del divieto dell’i. va probabilmente cercata in una convergenza di più fattori. Si tratta tuttavia di una regola che non rientra nell’ordine del biologico o del naturale, come ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
convergente
convergènte agg. e s. m. [part. pres. di convergere]. – 1. agg. Che converge, cioè si dirige a un medesimo fine o punto: linee c.; strade c.; due fasci di luce convergenti; e in senso fig.: azioni, interessi convergenti. 2. agg....