• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2340 risultati
Tutti i risultati [2340]
Biografie [321]
Storia [286]
Diritto [205]
Matematica [162]
Geografia [143]
Temi generali [148]
Economia [130]
Religioni [120]
Fisica [101]
Arti visive [101]

procedimento iterativo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

procedimento iterativo Metodo di soluzione per convergenza di un problema matematico che si basa sulla ripetizione (detta iterazione) di uno stesso processo di operazioni, utilizzato quando non sono [...] possibile trovare l’approssimazione con un prestabilito grado di precisione. Altrettanto importante è la velocità di convergenza. Inoltre, in programmazione dinamica, anche la funzione valore che soddisfa l’equazione di Bellman (➔ Bellman, equazione ... Leggi Tutto

superconvergenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superconvergenza superconvergènza [Comp. di super- e convergenza] [FSD] [OTT] Teorema di s.: v. solidi, proprietà ottiche dei: V 391 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA

algoritmo iterativo convergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

algoritmo iterativo convergente algoritmo iterativo convergente → algoritmo, convergenza di un. ... Leggi Tutto

serie assolutamente convergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie assolutamente convergente serie assolutamente convergente → serie, convergenza assoluta di una. ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERGENZA ASSOLUTA

Internazionalismo

Enciclopedia del Novecento (1978)

Internazionalismo politico, di René Rémond Economia internazionale, di Raymond Vernon Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman Internazionalismo politico sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] cui dobbiamo essere spettatori? In sostanza, è qualcosa di desiderabile e, se lo è, per quale motivo? 2. Filosofie di convergenza. Le risposte a questi interrogativi dipendono in primo luogo dal punto di vista da cui si considerano il significato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – ORGANIZZAZIONE DEI PAESI ESPORTATORI DI PETROLIO – UNIONE INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI – CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internazionalismo (5)
Mostra Tutti

patto di bilancio

NEOLOGISMI (2018)

patto di bilancio loc. s.le m. Convergenza politica europea orientata al pareggio di bilancio e alla riduzione del debito. • Per dare stabilità alla moneta unica, la zona Euro diventa più «tedesca» e [...] altri 9 Stati, fuori dall’Euro, si vincolano a regole più stringenti con l’idea di andare verso una maggiore convergenza economica. (Filippo Caleri, Tempo, 10 dicembre 2011, p. 2, Primo Piano) • È quello che Mario Draghi, per mancanza di definizioni ... Leggi Tutto
TAGS: PAREGGIO DI BILANCIO – FONDO SALVA-STATI – UNIONE BANCARIA – FISCAL COMPACT – MARIO DRAGHI

serie di funzioni, criteri di convergenza per una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni, criteri di convergenza per una serie di funzioni, criteri di convergenza per una condizioni necessarie e/o sufficienti per stabilire la convergenza di una serie di funzioni. Il criterio [...] di Cauchy per una serie di funzioni stabilisce che condizione necessaria e sufficiente perché una serie di funzioni sia convergente per un valore x della variabile è che per ogni numero ε > 0 prefissato esista un indice N, dipendente da ... Leggi Tutto
TAGS: CRITERIO DI → WEIERSTRASS – ASSOLUTAMENTE CONVERGENTE – CONVERGENZA UNIFORME

serie di funzioni, insieme di convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni, insieme di convergenza di una serie di funzioni, insieme di convergenza di una → serie di funzioni, dominio di convergenza di una. ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINIO

serie di funzioni, dominio di convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni, dominio di convergenza di una serie di funzioni, dominio di convergenza di una data una serie di funzioni di una variabile reale, insieme dei valori reali k che, sostituiti alla variabile [...] x, fanno sì che la serie numerica formula sia convergente (→ serie di funzioni, convergenza di una). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DI UNA VARIABILE – SERIE NUMERICA – VALORI REALI – CONVERGENTE

serie di potenze, raggio di convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di potenze, raggio di convergenza di una serie di potenze, raggio di convergenza di una → serie di potenze. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 234
Vocabolario
convergènza
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
convergènte
convergente convergènte agg. e s. m. [part. pres. di convergere]. – 1. agg. Che converge, cioè si dirige a un medesimo fine o punto: linee c.; strade c.; due fasci di luce convergenti; e in senso fig.: azioni, interessi convergenti. 2. agg....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali