Monti, Mario
Mónti, Mario. – Economista (n. Varese 1943). Presidente dal 1994 dell’Università Bocconi di Milano. Con i suoi studi ha portato importanti contributi soprattutto all’analisi dell’economia [...] rete nata nel 2001 dalla collaborazione delle autorità antitrust mondiali con l’obiettivo di promuovere una progressiva convergenza tra le diverse giurisdizioni in materia di concorrenza. Primo presidente (2005-2008) del centro studi internazionale ...
Leggi Tutto
Piovani, Pietro
Filosofo italiano della morale e del diritto (Napoli 1922 - ivi 1980). Fu prof. (dal 1953) nelle univv. di Trieste, Firenze, Roma e Napoli. Sensibile ai problemi del soggetto nella società [...] conferita alla coscienza individuale) con l’eredità della scuola storica, di Hegel e di Croce, in modo da disegnare una convergenza tra diritto ed etica. Tra le altre sue opere si segnalano: Il significato del principio di effettività (1953); La ...
Leggi Tutto
equazione, metodo numerico per la risoluzione di una
equazione, metodo numerico per la risoluzione di una nel calcolo numerico, procedura utilizzata per determinare le soluzioni approssimate di una equazione [...] precisione desiderata (riguardante soprattutto i primi tre metodi citati) e nelle condizioni che assicurano la convergenza della successione dei valori approssimanti alla soluzione, valori generati dal particolare algoritmo implementato, come accade ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] a un sottoinsieme E′ di E. Sono classiche le relazioni:
esse sono valide per ogni valore complesso della z, e la convergenza è inoltre uniforme in ogni insieme limitato del piano complesso. Dalla prima di esse, posto z=π/2, si riottiene la formula ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. White Plains, New York, 1984). Nel 2002 si iscrive ad Harvard e due anni più tardi rivoluziona il mondo dei social network creando Facebook insieme a E. Saverin [...] di altri strumenti, tra cui Twitter. Nell'ottobre 2021 Z. ha cambiato la denominazione della società che controlla Facebook in Meta Platforms, Inc., (Metaverso), annunciando la costruzione di una zona di convergenza di spazi virtuali interattivi. ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] tra Iran e ῾Irāq sono migliorati anche i rapporti tra Damasco e i paesi arabi più moderati. Riconfermata nel novembre la convergenza con gli Stati Uniti per l'elezione del presidente del Libano, sia nella scelta di R. Mu῾awwaḍ (poi ucciso) sia ...
Leggi Tutto
NUMERICI, CALCOLI (XXV, p. 29; App. III, 11, p. 286)
Enzo Aparo
Introduzione. - La nozione di c. n. si può introdurre, facendo riferimento al termine latino calculus (piccola pietra, pedina), nel modo [...] (x0) per il quale f (ξ) = 0.
Risulta, per ogni k, ∥ x(k) − ξ ∥ ≤ αh2k-1 (1 − h2k-1)-1, da cui segue che la convergenza è almeno quadratica.
Il procedimento descritto non è altro che una linearizzazione della f (x) nelle vicinanze dei punti x(0), x(1 ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] diacroniche che emergano incidentalmente all'interno delle medesime strutture. Accanto a questi temi, contraddistinti da una diffusa convergenza, ci si continua a interrogare se il transfert sia esclusiva creazione del paziente; se esista o meno ...
Leggi Tutto
SOSTRATO (o substrato)
Benvenuto Terracini
Con questo termine alcuni linguisti designano le tracce della lingua originaria mantenute da un gruppo etnico nell'adottare un'altra lingua di maggior prestigio. [...] vista culturale. Allora il s. ci appare come conseguenza di un cambio di lingua quando questo avvenga in seguito ad una lenta convergenza e fusione delle due forme di cultura rappresentate dalle lingue in contatto in modo tale che una di esse venga a ...
Leggi Tutto
Deputato e membro del Consiglio nazionale della Democrazia cristiana, è stato ministro della Difesa nei gabinetti Leone e Moro fino al 1966. Ministro dell'Industria nei gabinetti Moro e Leone dal 1966 [...] così la tradizionale opposizione. Astenutisi anche i partiti minori (PSI, PRI, PLI, PSDI), il governo si regge su una convergenza di consensi limitati a singoli atti legislativi: in rapporto a questa formula di govern0, si è voluto parlare di un ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
convergente
convergènte agg. e s. m. [part. pres. di convergere]. – 1. agg. Che converge, cioè si dirige a un medesimo fine o punto: linee c.; strade c.; due fasci di luce convergenti; e in senso fig.: azioni, interessi convergenti. 2. agg....