Espressione con cui ci si riferisce ad accumuli di rifiuti di dimensioni estremamente notevoli, prevalentemente composti da materiale plastico, concentrati in diverse aree oceaniche. A partire dalla scoperta [...] una volta in mare sono soggetti all’azione delle correnti oceaniche e tendono nel tempo ad accumularsi nelle aree di convergenza dei vortici subtropicali (dell’Oceano Indiano, del Nord e Sud del Pacifico, del Nord e Sud dell’Atlantico). Il materiale ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] un altro gruppo che risponde sia a lievi stimoli meccanici sia a stimoli algogeni meccanici e termici per mezzo di proiezioni convergenti di fibre grandi e piccole, e un terzo gruppo sensibile solo a stimoli algogeni e attivato da impulsi portati da ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] a problemi pratici.
L'ingegneria genetica si è sviluppata verso la fine degli anni sessanta, grazie a una felice convergenza di diverse scoperte cui faremo cenno più avanti. Ha poi rapidamente assunto un'indipendenza concettuale e un'importanza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] Research Institute da lui stesso diretto. Il caso dell'alcaloide reserpina è un eccellente esempio di risultato per convergenza d'interessi industriali e accademici verso i farmaci naturali. Nel 1952 Emil Schlittler isolò alla CIBA l'alcaloide ...
Leggi Tutto
Asociación Latinoamericana de Integración (Aladi)
Associazione Latinoamericana di integrazione
Origini, sviluppo e finalità
Il Trattato di Montevideo, stipulato nell’agosto 1980 da 11 stati latinoamericani [...] Aladi e adotta le decisioni politiche in merito al processo di integrazione regionale.
La Conferenza di valutazione e di convergenza è un organo plenipotenziario che si occupa di esaminare il funzionamento del processo di integrazione in tutti i suoi ...
Leggi Tutto
Vedi Asociacion Latinoamericana de Integracion dell'anno: 2015 - 2016
Asociación Latinoamericana de Integración (ALADI)
Associazione Latinoamericana di integrazione
Origini, sviluppo e finalità
Il trattato [...] ALADI e adotta le decisioni politiche in merito al processo di integrazione regionale. La Conferenza di valutazione e di convergenza è un organo plenipotenziario che si occupa di esaminare il funzionamento del processo di integrazione in tutti i suoi ...
Leggi Tutto
traccia
Luca Tomassini
Nel caso di un operatore lineare (matrice quadrata) di uno spazio vettoriale euclideo n-dimensionale in sé A=∣∣aij∣∣ (con aij numeri complessi e i,j=1,...,n), la traccia di A [...] compatto) si dirà traccia di A la somma della serie
È importante notare che, a differenza del caso finito-dimensionale, la convergenza della serie non è ovviamente garantita. Se un operatore A ha traccia finita, esso è detto di classe traccia. Per ...
Leggi Tutto
social TV
<së'ušl tiivìi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione con la quale si indicano la tecnologia di trasmissione, le piattaforme di comunicazione, le pratiche di socializzazione [...] ma è anche provocato dagli stessi network, per diffondere al meglio i propri brand e sfruttare le potenzialità della convergenza. La TV così cerca di cavalcare l’onda creando applicazioni (per interagire con i propri show, ottenere contenuti extra ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] materia di t. (19/2002/CE, 20/2002/CE, 21/2002/CE, 22/2002/CE, 77/2002/CE), che, nel realizzare la convergenza tra i diversi settori di telefonia e radiotelevisione, ha istituito un unico quadro normativo ‘armonizzato’ per tutte le reti e i servizi ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] fenomeni; ciò perché, sotto condizioni molto ampie, la somma di n variabili casuali tende, per n molto grande, ad avere d. normale (➔ convergenza). La d. uniforme su un intervallo (a, b), o d. rettangolare, ha funzione di densità f(x) = 1/(b-a) per a ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
convergente
convergènte agg. e s. m. [part. pres. di convergere]. – 1. agg. Che converge, cioè si dirige a un medesimo fine o punto: linee c.; strade c.; due fasci di luce convergenti; e in senso fig.: azioni, interessi convergenti. 2. agg....