Barro, Robert Joseph
Economista statunitense (New York City 1944). Professore di economia alla Harvard University, è stato tra i fondatori della nuova macroeconomia classica insieme a R. Lucas jr. e [...] centrale si vincoli a regole fisse. Negli anni 1990 si è soffermato sulle determinanti della crescita e sulla convergenza economica, dando un importante contributo alla teoria della crescita endogena. Negli anni 2010 la sua ricerca si è concentrata ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] e nella varia azione e reazione dei sostrati locali, con l’affermarsi di Roma nasceva un’arte derivata dalla convergenza dell’insegnamento greco, della tradizione etrusca e del gusto italico. Questi vari filoni, che diedero luogo nel 1° sec ...
Leggi Tutto
Pittore (Venezia 1696 - Madrid 1770). Tra i massimi esponenti del rococò e ultimo grande protagonista della decorazione monumentale in Europa. T. lavorò in Italia e all'estero, lasciando numerose opere, [...] Teresa nella chiesa degli Scalzi a Venezia (1724-25; per alcuni critici 1728-29), che presenta ancora molti punti di convergenza con Piazzetta, con gli affreschi del palazzo arcivescovile di Udine si verificò una vera e propria svolta nell'arte di T ...
Leggi Tutto
L’insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (reddito nazionale, investimenti ecc.). Si ha c. economica equilibrata in un processo di [...] più basso livello di capitale pro capite crescono più velocemente di quelli con un più elevato livello di capitale pro capite. La convergenza predetta dalla teoria non si verifica nell’esperienza storica. I divari di c. tra i paesi sono stati ampi e ...
Leggi Tutto
FORFAR (A. T., 49-50)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia orientale, capoluogo della contea omonima. È posta all'estremità orientale del lago di Forfar, nella pianura di Strathmore, [...] m. La fertile pianura di Strathmore si estende al centro della contea e Forfar (v. sopra) ne forma il punto di convergenza naturale. Nella parte meridionale s'innalzano i Sidlaw Hills, le cui cime superano di poco i 360 m. Il bassopiano costiero del ...
Leggi Tutto
Telematica
Paolo Marocco
Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] comunicazioni: produttori di computer, network televisivi, compagnie telefoniche, case cinematografiche ecc. I motivi di questa convergenza sono legati sia alla maggiore possibilità di adattamento a differenti applicazioni da parte della tecnologia ...
Leggi Tutto
arte e matematica
arte e matematica Può la bellezza parlare il linguaggio della matematica? Il rapporto fra la scienza dei numeri e la creazione artistica non appare a tutta prima evidente, ma gli intrecci [...] la prima geometria alternativa a quella euclidea in cui è ammesso che le linee parallele possano avere un punto di convergenza all’infinito, si propone di dare un modello matematico della geometria della visione e un inquadramento teorico di concetti ...
Leggi Tutto
Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...]
Al riguardo, seguendo una classificazione mutuata dalla dottrina tedesca, si suole distinguere tra “reati di incontro” e “reati di convergenza”: nei primi le condotte si muovono l’una verso l’altra ovvero l’una contro l’altra; nei secondi presentano ...
Leggi Tutto
topi, arvicole e ghiri
Giuseppe M. Carpaneto
I molti, moltissimi abitanti di Topolinia
I Muroidei sono Roditori che hanno conquistato tutti gli ambienti della Terra, dalla tundra artica ai deserti, [...] olfattive e acustiche, e non possono essere percepite dagli umani. Inoltre, presentano frequenti fenomeni di convergenza evolutiva per cui specie non direttamente imparentate tra loro possono somigliarsi notevolmente in quanto svolgono ruoli simili ...
Leggi Tutto
Vedi Asociacion Latinoamericana de Integracion dell'anno: 2015 - 2016
ALADIAssociazione latinoamericana di integrazione
Origini, sviluppo e finalità
Il Trattato di Montevideo, stipulato nell’agosto [...] Aladi e adotta le decisioni politiche in merito al processo di integrazione regionale. La Conferenza di valutazione e di convergenza è un organo plenipotenziario che si occupa di esaminare il funzionamento del processo di integrazione in tutti i suoi ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
convergente
convergènte agg. e s. m. [part. pres. di convergere]. – 1. agg. Che converge, cioè si dirige a un medesimo fine o punto: linee c.; strade c.; due fasci di luce convergenti; e in senso fig.: azioni, interessi convergenti. 2. agg....