Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] ruotano con velocità uniforme. In altre parole, le coordinate che descrivono il moto ruotano uniformemente su l serie di Lindstedt scritte da Poincaré e mostrando la loro convergenza sotto le assunzioni fatte da Kolmogorov. È stato quindi ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] g., indicati nell'aumento di efficienza, nella maggiore crescita e nella convergenza, possono, pertanto, venir meno.
Oltre a ciò, gli eventuali benefici della g. non si dividono in modo uniforme fra paesi, né all'interno di singoli paesi. Per alcuni ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] si è posto il problema di regolare la sempre più marcata convergenza mediale. La più comune fonte di regolamentazione in Europa è l sociale o, meglio, riflette un tempo sociale meno uniforme. La tecnologia digitale rende inoltre possibile l'esistenza ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] a sistemi disciplinari e amministrativi e persino alla foggia dell'uniforme. Doveva formare, in caso di guerra contro il virtù di Roma, centro massimo italiano ed europeo, punto di convergenza degli artisti di tutta la penisola, al cui nome la città ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] chiamarsi soltanto area centralis. Lo spessore della retina non è uniforme: relativamente spessa (0,4 mm.) nelle vicinanze della i raggi divergenti da un punto dell'oggetto in raggi convergenti verso un punto situato dietro l'occhio come mostra la ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] semplici e ben conosciuti, come l'inibizione, l'occlusione, la convergenza, la sommazione, e così via (dati e letteratura in P. già in nuce quello dei vertebrati: la sua struttura è uniforme, da un estremo all'altro dell'animale, come un midollo ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] θεΘ0.
Un test che soddisfa ai requisiti suddetti è detto ''uniformemente più potente'', ma test di tale specie non sempre esistono. differenziale alla statistica. Le teorie generali di convergenza sono state estese e rifinite.
Indagini campionarie ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] (fig. 6):
Nel caso di un tubo conico convergente applicato esternamente alla parete di un recipiente, si hanno solo significato di pendenza di pelo libero, mentre nel caso di moto uniforme può avere pure, come già si è detto, significato di pendenza ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] in cui le correnti sono prevalentemente ascendenti e con notevole convergenza delle correnti orizzontali nella zona sottostante la nube; una e dati estremamente esatti, soprattutto un territorio uniforme, talché la loro applicazione è limitata.
La ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] mm. 1312 a un massimo di mm. 3137, non è distribuita uniformemente durante tutto l'anno, ma si notano una stagione delle piogge e America, cominciava ad apparire come un centro di convergenza degl'interessi comuni sudamericani.
Così il Brasile ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergenza
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle...