Limiti della vita in condizioni estreme
Silvano Onofri
La vita può esistere in condizioni che fino a pochi anni fa sembravano proibitive. Un quinto delle terre emerse del pianeta è deserto, un decimo [...] media di 2200 m e temperature medie invernali di −50 °C e minima assoluta di circa −90 °C; le zone deglaciate ai margini del continente, come a temperature inferiori a 0 °C. A sud della convergenza antartica le acque marine si trovano poco sopra i − ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] secolo, molti fattori avrebbero messo in discussione questa convergenza tra ideali dello Stato liberale e ideali delle a Milano, Farinacci si propose di dimostrare l’assoluta sintonia fra antigiudaismo ecclesiastico e antisemitismo razzista: «se ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] in poi sul piano della ricerca, per la convergenza di nuove discipline in campo scientifico, l'analisi delle giusnaturalismo) ha ritenuto di collocare sulla solida roccia dell'assoluto i suoi criteri di valore metastorici, ipostatizzandoli come veri ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] ad accentuare il grado di omogeneità e anche la convergenza fra differenti esperienze nazionali e sistemi sociali. Il tentativo al minor numero di varianti possibili e a un'assoluta intercambiabilità delle sue singole parti. La resa produttiva viene ...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] dell’unione di coppia non è più stata affidata in assoluto alla nascita dei figli; la struttura monogamica si è dilatata socialità dei convegni serali, estrema ed esile propaggine della convergenza familiare intorno al focolare, che il 20° sec. ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] reati che hanno consolidato e rafforzato il senso di onnipotenza e di assoluta impunità, che si accompagna alla commissione di fatti gravi per i quello giudiziale, tali da evidenziare una convergenza dei sistemi stessi, riconoscibile nonostante la ...
Leggi Tutto
Il turismo alpino: non solo neve
Andrea Leonardi
L’esordio del turismo nelle regioni del versante meridionale delle Alpi è solitamente fatto risalire da una parte alla valorizzazione delle risorse idrominerali [...] del territorio e futuro sostenibile, 2003). La convergenza di capitale speculativo, di provenienza esogena, e seconde case, hanno ormai raggiunto una capacità ricettiva di assoluto rilievo. Se poi si considerano le potenzialità delle dotazioni di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] La definizione dell'OMS è stata spesso criticata per l'assoluta mancanza di concretezza e nella dichiarazione di Alma Ata del delle malattie sono il risultato della 'convergenza' di predisposizioni biologiche e culturali incanalate nelle ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] cit., 2, il quale esclude espressamente che le presunzioni legali assolute costituiscano un fenomeno di natura processuale, in quanto l'esclusione può verificare che vi siano varie inferenze presuntive convergenti, ma che nessuna di esse sia in grado ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] come la web TV, hanno reso possibile la progressiva convergenza tra le reti di comunicazione. Il pubblico può fruire cinema, davanti alla sola Germania, e di biglietti venduti in cifra assoluta. La Spagna, per es., alla fine del secolo scorso aveva lo ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...