Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] assunto sin dagli esordi, agendo consapevolmente e con dedizione assoluta su quella che ritiene la forza peculiare della fotografia, ‘per divertirsi’, sono sì il prodotto di una convergenza fra tortura e pornografia (e viene ricordato peraltro quanto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] dell’uso gratuito dei suoi brevetti, Marconi pretese fedeltà assoluta dal governo italiano. Non stupisce, quindi, che i degli anni Dieci e l’inizio dei Venti, da una strana convergenza: da un lato, la Marconi mirava a limitare le sperimentazioni ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] che originariamente si è formato in forza di una convergenza di interessi materiali. In virtù di un'intrinseca dialettica positiva, vincolando i contraenti del patto all'obbedienza assoluta e mettendo il diritto a disposizione del sovrano. Quest ...
Leggi Tutto
Il ‘Nuovo Costantino’ fascista
Immagini e utilizzi dell’imperatore tra Chiesa cattolica e regime
Alberto Guasco
Il saggio esplora l’utilizzo dell’immagine di Costantino da parte del fascismo e da parte [...] tempi moderni» spingeva lo Stato a porsi quale «fonte assoluta di diritto» e a invadere nuovamente il diritto della Chiesa rapporto tra cattolicesimo e nazionalismo, non più la loro convergenza ma la loro sovrapposizione, la loro confusione, spinta a ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] fase di maturità. Alla base di un simile funzionamento sta l'assoluta flessibilità del modo di concepire l'attività di impresa e delle strutture innovative tendono a riportare la mancata convergenza. Il manifestarsi dell'innovazione nella riproposta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] statunitense Western geophysical company che erano considerati in assoluto i più avanzati.
Il pozzo esplorativo, condotto profitti dei privati. I secondi, confidavano su una convergenza di merito dell’ala progressista della Democrazia cristiana e ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] popolo che lo vuole: e quando il popolo vuole non avvi potere assoluto che le possa resistere. [...] Sì, sì, ancora pochi anni Wagner. Se ciò avvenne, fu per autonomo percorso e per convergenza di due grandi potenze della musica, non per influenza e ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] del mondo. Il che significa, quindi, che tale convergenza implica un’ulteriore riduzione della fecondità laddove è molto alta scenderebbero dal 69,6 al 67,5% (corrispondente in cifra assoluta a oltre 1,5 miliardi di persone), e infine la quota ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] . Infatti, anche il più semplice dei progetti richiede la convergenza di un'ampia serie di fattori che raramente possono essere certo aspirare a interpretare le diverse opzioni metodologiche con assoluta coerenza. Da un lato, l'uso del metodo ...
Leggi Tutto
Gentile maestro della ‘nuova Italia’: Gramsci, Togliatti, Gobetti
Alberto Burgio
Per comprendere il fascino che Gentile esercita durante la Prima guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra su molti [...] o con l’identificarlo immediatamente con la materia «eterna e assoluta» (p. 1489).
Alle origini di un «arrovesciamento»
La e gentilianesimo». La tesi gariniana (secondo cui tale convergenza si verificò in virtù dell’«incoraggiamento» che l’attualismo ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...