STRUTTURISTICA CHIMICA
Alessandro VACIAGO
. La s. chimica è quella parte della chimica fisica (v. chimica: chimica fisica, X, p. 105; Teoria della struttura chimica, p. 96 e molecola: Forma delle molecole, [...] (detta, in questo caso, anche "struttura assoluta") significa la determinazione di tutte le distanze indici il valore di F(hkl) decresce, tanto da assicurare, in generale, la convergenza della serie. Inoltre il valore di ρ (x, y, z) risulta reale ...
Leggi Tutto
STRATEGIA (XXXII, p. 823; App. II, 11, p. 916)
Paolo SUPINO
L'evoluzione della strategia. - L'evoluzione in atto della strategia può essere espressa con l'enunciazione delle tesi strategiche che oggi [...] integrazione di potenza, ad ogni richiesta maggiore, per convergenza e per sovrapposizione di azioni), la maggiorazione dei arrivo del processo accennato l'arma assoluta, perché un'arma del genere è dotata di un'assoluta facoltà d'inibizione dopo che ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] istinto e all'immediatezza delle sensazioni. Sotto l'azione convergente di tanti motivi intellettuali e del consolidarsi dello status vincitori, contribuendo anche qui a incrinare l'assoluta sovranità dei valori nazionali. Tuttavia, la superiorità ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] al libero scambio (v. Lotz, 1896, p. 416). Qui, più che negli altri paesi, si registra un'assolutaconvergenza degli interessi dell'agricoltura (i produttori cerealicoli volevano difendersi dal basso prezzo del grano proveniente dagli Stati Uniti) e ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] razzia e alla guerra santa e, in un periodo di assoluta egemonia islamica della regione, affidate a gruppi di culto animista. sociali diverse. Essendo attraversato dalla zona di convergenza intertropicale del fronte dei monsoni e dalla grande ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] La metodologia di Lévi-Strauss rivela la propria assoluta pertinenza allorché dimostra come "il dispositivo generativo dei restituzione di una analoga struttura, formata da due rampe convergenti, ma fatta di legno e posta in opera provvisoriamente ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] nel 1648, al rientro dalla Francia, se la posizione d'assoluta rilevanza di Mazzarino sia un "prodigio del fato" dovuta ad gl'insetti dall'uovo" se lo studio individuale si fa convergente con l'andamento generale delle ricerche in proposito. Se ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] in Messico, nel ruolo di libero difensivo da lui interpretato con assoluta originalità: non più, o non solo, l'ultimo baluardo in nel 2000 sono stati incontri di calcio.
La convergenza fra TV, Internet e nuovi media intensificherà ulteriormente ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] che ad Altino, anche ad Aquileia e a Ravenna (con ruoli convergenti, come si è accennato sopra). L'attenzione per Ravenna - questa Ulpiano al tempo dei Severi) avrebbe ricordato con assoluta naturalezza il caso di un personaggio che aveva sfruttato ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] al secondo posto con un po' più del 22% sul totale assoluto e l'essenziale di questi movimenti è rappresentato da due sole contrade, del XV secolo sono contraddistinti, secondo indicazioni convergenti, da una ripresa legislativa. Il controllo ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...